Rettifica automatizzata
L’impiego di robot accanto alle macchine utensili, sia per la movimentazione che per l’esecuzione di compiti complessi, sta vivendo un momento di grande diffusione. Ne è consapevole la torinese Tecnosystem, specializzata nello sviluppo di sistemi d’automazione industriale nei quali, da sempre, adotta numerose soluzioni Siemens: dai CNC ai drive, fino alle interfacce intelligenti. Tra queste ultime spicca quella che facilita l’integrazione, appunto, tra robot e tecnologia CNC.
Nata nel 1989, Tecnosystem ha fatto dell’automazione la propria specializzazione, sviluppando sistemi dedicati all’assemblaggio, alla manipolazione, alla misurazione e alle lavorazioni, soprattutto di rettifica dei cuscinetti. «Ambito, quest’ultimo – precisa il titolare, Marco Possetto – che negli anni è divenuto il prevalente, al servizio di importanti clienti del powertrain e dell’automotive, in ambito nazionale e internazionale, per i quali realizziamo anche attività di retrofit di macchine a controllo numerico, piuttosto che integrazioni robotiche per il carico e scarico pezzi e tutto ciò che ruota attorno alle loro esigenze». Competenze e know-how rese disponibili attraverso un gruppo composto da una quindicina di addetti qualificati impiegati nella sede di Roletto (TO). Uno staff che si occupa della progettazione, della programmazione software e della realizzazione dei sistemi d’automazione, coordinando esternamente lo svolgimento di attività non critiche (come il cablaggio di quadri elettrici di bordo macchina o di assemblaggi minori). Con un fatturato annuo che si attesta sui 5 milioni di euro, l’azienda esporta circa il 70% delle proprie soluzioni, percentuale che dal 2003 ha visto una progressiva e costante crescita. «Un’apertura – rileva Possetto – più che mai necessaria per riuscire a stare al passo con l’innovazione e l’evoluzione tecnologica. Oltre che per ampliare il nostro raggio d’azione e garantire il più elevato livello di competitività».
Innovazione ed evoluzione che per Tecnosystem significa utilizzare soluzioni, componentistica e sistemi sempre allo stato dell’arte, come quelli forniti da Siemens, da sempre partner della casa torinese. «Lavoriamo con Siemens – spiega Possetto – praticamente dalla nascita della nostra attività, sfruttando a tutto tondo le potenzialità, le elevate prestazioni e le numerose opportunità applicative. Dai CNC, ai drive, dall’HMI ai PC».
Di assoluto rilievo è anche l’impiego della soluzione d’integrazione robotica, nota come Sinumerik Integrate Run MyRobot/Handling, che Tecnosystem ha scelto da tempo per la messa a punto di diverse applicazioni industriali.