SKF Lincoln SLC, dosatore compatto per sistemi di lubrificazione

Condividi

SKF (www.skf.com) ha annunciato l’introduzione del dosatore per grasso Lincoln SLC. Progettato per essere impiegato con i sistemi di lubrificazione a linea singola, questo dispositivo è caratterizzato da un’esecuzione compatta e modulare che richiede il minor numero di giunzioni, riducendo così il rischio di trafilamento.

Dotato di un pistone dosatore ed un pistone di comando con ritorno a molla, il dispositivo offre un’elevata capacità di ricarica che lo rende compatibile con i grassi di grado fino a NLGI 2. Inoltre, opera in modo affidabile in condizioni gravose e alle basse temperature.

L’erogazione può essere sia variata tramite apposite viti di regolazione sia dosata con viti a portata fissa. Entrambe le opzioni garantiscono il giusto apporto di lubrificante verso ogni punto di lubrificazione.

Sono disponibili due modelli, rispettivamente l’SLC1, che ha da 1 a 12 uscite, e l’SLC2, che ha da 1 a 6 uscite. Entrambi dispongono di filettature BSP o NPT e sono classificati secondo la classe di corrosività C3. Le connessioni in entrata e in uscita possono essere fornite in unità metriche e imperiali.

Con un’esecuzione che è la più compatta della sua categoria, l’SLC è idoneo per applicazioni quali quelle dell’energia rinnovabile, dell’edilizia e del settore minerario, così come per sostituire sistemi di lubrificazione a linea doppia, per media pressione e con ingombri inferiori.

SKF e Lincoln: know how secolare

Combinando oltre 100 anni di competenze, SKF offre la gamma di soluzioni innovative per la lubrificazione più completa del settore, dai lubrificatori e attrezzature manuali ai più avanzati sistemi centralizzati e automatici.

Articoli correlati

È quanto emerge da uno studio realizzato da Intesa San Paolo e Prometeia, che hanno analizzato l’andamento attuale della manifattura […]

Mentre alcuni vanno e tornano dalla Luna, il Faroe Islands Space Program compie un nuovo coraggioso passo nell’esplorazione spaziale senza […]

Una ricerca condotta dal World Economic Forum fa un’analisi dettagliata sull’evoluzione della domanda nel mercato del lavoro nei diversi paesi, […]

L’efficienza energetica industriale è cruciale per ridurre emissioni, risparmiare energia e migliorare la sostenibilità. Secondo l’agenzia internazionale dell’energia IEA, l’aumento […]