Walter, maggiore versatilità e massima economicità in fresatura

Condividi

Con le nuove frese in metallo duro integrale MC232 Perform, Walter (www.walter-tools.com) espande la propria offerta, percorrendo al contempo nuove strade: per la prima volta, gli specialisti in utensili di Tübingen lanciano sul mercato una fresa della linea entry level Perform con raggio al vertice e codolo rastremato.

Caratteristiche e ambiti di impiego

Ora, il programma Walter della famiglia MC232 Perform comprende quindi frese in metallo duro integrale con e senza codolo rastremato, nonché con e senza raggio al vertice, per un totale di 126 dimensioni, con diametri da 2 a 20 mm. Tali frese sono utilizzabili per tutte le tipiche applicazioni di fresatura (fresatura laterale, scanalature dal pieno, fresatura di tasche, lavorazione a tuffo elicoidale e lavorazione a tuffo inclinata) e sono indicate per vari materiali e diverse strategie di fresatura. Le frese in metallo duro integrale con raggi al vertice rispondono ad un’importante richiesta del mercato: con il raggio al vertice, infatti, l’utente può meglio affrontare specifiche geometrie di componenti. Inoltre, questa soluzione migliora la vita utensile della fresa, rendendo i taglienti più stabili. Il codolo rastremato, assicura migliore versatilità, consentendo un maggior numero di diverse profondità di taglio.

Nel nuovo prodotto sono state acquisite ulteriori caratteristiche della linea Perform: ad esempio, la grande economicità con lotto medio-piccoli, oppure la qualità di materiale da taglio WJ30ED, sviluppata da Walter, altamente resistente all’usura.

L’impiego principale della famiglia MC232 Perform sono i materiali ISO P; come utilizzi secondari, sono possibili i materiali ISO M ed ISO K.

I nuovi utensili risulteranno particolarmente interessanti per job shopper e costruttori dagli ordini e dai numeri di pezzi variabili.

Articoli correlati

La Redazione Manufacturing di Tecniche Nuove Spa presenta la tredicesima edizione di Manufacturing News, il TG Online che aggiorna gli operatori […]

Dal 6 al 9 maggio, Tamburini sarà presente per la prima volta come espositore alla fiera Control di Stoccarda (Padiglione […]

Controllo PC-based, architettura aperta e soluzioni modulari: è questa la sintesi della proposta Beckhoff per l’automazione di macchine e impianti. […]

Una dinamica realtà in cui trova risalto la spiccata capacità di proporre e sviluppare soluzioni per specifiche applicazioni di rettifica […]