Agevolazioni per R&S nella filiera dell’idrogeno

Condividi

Le imprese italiane che partecipano al primo “Importante Progetto di Interesse Comune Europeo” (IPCEI) dedicato al settore dell’idrogeno (H2 Technology) possono presentare domanda per richiedere le agevolazioni a sostegno dei progetti in ricerca, sviluppo e innovazione nelle componenti abilitanti per la realizzazione della filiera, tra cui Gigafactory per la produzione di elettrolizzatori.

Stanziamenti per il futuro

Per incentivare gli investimenti, il Ministero dello Sviluppo Economico mette a disposizione 700 milioni di euro del Fondo IPCEI (attivando anche risorse PNRR).

È possibile aderire alla misura fino al 30 gennaio 2023. Per maggiori informazioni consultare il sito del MiSE al seguente link: https://www.mise.gov.it/it/notizie-stampa/ipcei-idrogeno-mise-700-milioni-per-le-imprese-italiane-dal-28-novembre-le-domande-per-gli-incentivi.

Articoli correlati

I ricercatori tedeschi, autori dell’articolo, mostrano come l’acquisizione dei dati (machine learning), insieme all’esperienza sul processo, possano offrire soluzioni in […]

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]

Dal design, alla produzione, al montaggio: ogni macchina nasce per rispondere a precise sfide. Le sfide della produzione moderna. Come […]

L’integrazione tra competenza tecnica e l’evoluta e potente suite software hyperMILL di Open Mind, consente a Pialorsi Stampi di offrire […]