Panatronix: 7 validi motivi per usare gli ultrasuoni nel lavaggio industriale

Condividi

Che si tratti di lavorazioni della lamiera, meccaniche, del filo, materie plastiche, trattamento delle superfici, galvanica, nichelatura, metallizzazione, zincatura, trattamenti termici, verniciatura, ciò che accomuna tutti i processi, per ottenere un risultato ottimale, è l’alto livello di pulizia, nel minor tempo possibile, prima e dopo ogni trattamento superficiale. Per questo motivo l’utilizzo degli ultrasuoni si rivela un valido alleato per rimuovere oli, paste di pulitura, aloni, ossidi, calamina, sostanze grasse, incrostazioni calcaree, colle, residui carboniosi, trascinamenti del materiale di rivestimento.

In qualità di produttore esperto nel lavaggio a ultrasuoni, Panatronix realizza una gamma di macchinari innovativi con prodotti ecologici per rispondere alle richieste degli utilizzatori più esigenti: generatori e trasduttori immersibili, vasche di lavaggio a ultrasuoni ad uso industriale standard e speciali, impianti di lavaggio a ultrasuoni.

7 validi motivi per scegliere la tecnologia a ultrasuoni Panatronix

1) Risparmio di tempo, manodopera e detergenti
2) Rimozione di impurità da ogni tipo di superficie in modo efficace, veloce, raggiungendo punti spesso inaccessibili
3) Utilizzo di potenze medio-alte in modo continuativo
4) Impiego di uno speciale materiale anti-erosione e anti-corrosione
5) Vasche a ultrasuoni ad alta potenza standard e speciali con movimentazione, modulabili, con filtro pompa
6) Trasduttori immersibili facilmente applicabili in impianti o vasche pre esistenti
7) Attenzione e rispetto dei requisiti di sicurezza

Articoli correlati

Il processo di efficientamento produttivo, tema centrale nel settore della produzione di lamiera, inizia con l’analisi e l’identificazione delle inefficienze […]

Abbiamo intervistato il direttore commerciale della filiale italiana di GF Machining Solutions, Carlo Rolle, sulle soluzioni tecnologiche e sui servizi […]

Dalla curva di Wohler ai casi reali: perché la prova a fatica è cruciale per progettare in modo sicuro. Tutto […]

Un team di ricerca di POSTECH ha sviluppato un nuovo dispositivo tattile che promette di migliorare sia la sicurezza, sia […]