La saldatura TIG è un procedimento di saldatura ad arco con elettrodo infusibile di tungsteno, sotto protezione di gas inerte, che può essere eseguito con o senza metallo di apporto. Ovvero si può avere la sola fusione del materiale base con eventuale aggiunta di materiale d’apporto sotto forma di bacchetta. Si tratta di una delle saldature più diffuse fornendo giunti di elevata qualità. Il procedimento si basa su una torcia nella quale è inserito l’elettrodo in tungsteno, attorno a cui fluisce il gas di protezione che, attraverso un bocchello ceramico, è portato sul bagno di fusione. Proprio su questo aspetto alcuni ricercatori hanno costruito una torcia applicandola ad una campagna sperimentale su lamiere in acciaio inox di spessore pari a 8 mm valutando il keyhole della saldatura. Utilizzano la torcia mostrata in Fig. 1b, il keyhole creato nel processo è stato ottenuto con successo impiegando diversi livelli di corrente elettrica. Le saldature effettuate sono ad alta qualità. Tuttavia, sono state acquisite in tempo reale le immagini del keyhole attraverso un sistema di visione. Si è constatato che le dimensioni di uscita del keyhole, la forma e la posizione sono di qualità.
Home » Realizzazione di una torcia applicata al processo TIG
Realizzazione di una torcia applicata al processo TIG
- 31 Gennaio 2017
Condividi
Articoli correlati
- Carlo Gorla
- 13 Ottobre 2025
La saldatura è un processo molto utilizzato per realizzare collegamenti permanenti in meccanica, carpenteria, così come nella costruzione di recipienti […]
- Gianandrea Mazzola
- 9 Ottobre 2025
La saldatura micro TIG emerge come promettente soluzione, offrendo precisione e versatilità precedentemente riservate solo a sistemi laser, ma con […]
- Marco Sala
- 26 Agosto 2025
Ripensare il layout produttivo non è solo un esercizio logistico, ma una leva strategica per aumentare efficienza, flessibilità e sicurezza. […]
- Giulia Gorgazzi
- 4 Giugno 2025
Uno studio dell’Università di Notre Dame ha dimostrato che miglioramenti mirati dell’intelligenza artificiale possono aumentare la qualità dei prodotti e […]