Mattel, giocattoli a zero emissioni e riciclabili

Condividi

Portare nella case giocattoli a zero emissioni entro il 2030: questa l’ambizione di Mattel, che ha appena lanciato una serie di prodotti sostenibili. I giocattoli dei marchi Mega e Matchbox saranno infatti interamente in plastica riciclata, riciclabili o bio-based. La nuova linea Mega Bloks Green Town sarà disponibile sul mercato già a partire da quest’anno.

I giocattoli saranno per il 56% composti di materiali vegetali; le plastiche utilizzate (circa
il 26%), saranno circolari, certificate International Sustainability & Carbon Certification. La certificazione di sostenibilità sarà fornita in base all’acquisto di quote di compensazione di emissioni, attraverso il progetto canadese Darkwood Forests Conservation.

Il tema delle certificazioni è fondamentale in ottica sostenibiità. Proprio nei giorni scorsi la Commissione europea ha proposto una modifica alla direttiva sui diritti dei consumatori che va in questa direzione. Secondo Bruxelles, certificazioni e marchi di sostenibilità ingannevoli o arbitrari devono essere considerati pratiche commerciali sleali. In questo modo le iniziative virtuose potranno essere distinte dalle pratiche di mero greenwashing, volte cioè a migliorare l’immagine delle aziende senza indirizzarne realmente l’azione in senso sostenibile.

Il nuovo corso Mattel

La proposta sarà composta da prodotti con componenti elettronici facili da rimuovere e da riciclare. I giocattoli saranno completamente sostenibili anche negli imballaggi, realizzati con carta o cartone certificati Forest Stewardship Council, su cui verranno utilizzati inchiostri o vernici naturali perché siano riciclabili. Sulle confezioni saranno inoltre fornite le indicazioni per il riciclaggio di ogni singolo componente. I giocattoli elettrici avranno batterie ricaricabili e sostituibili e saranno forniti di caricatore al momento della vendita.

Mattel ha recentemente presentato un piano per arrivare a commercializzare prodotti interamente a zero emissioni entro il 2030 con la roadmap “Matchbox’s Driving Towards a Better Future“. L’obiettivo della multinazionale è quello di essere pioniera nei giocattoli a impatto zero.

Articoli correlati

L’obiettivo di Citizen Macchine Italia (CMI) è costruire con i clienti relazioni di lungo periodo, non solo offrendo tecnologia di […]

La Redazione Manufacturing di Tecniche Nuove Spa presenta la quindicesima edizione di Manufacturing News, il TG Online che aggiorna gli operatori […]

Per sostenere la competitività delle aziende italiane è necessario individuare strumenti digitali e di automazione industriale concreti. Ne abbiamo parlato […]

Un team di ricerca giapponese ha sfruttato con successo il batterio dell’Escherichia coli per produrre PDCA, un’alternativa biodegradabile ma altrettanto […]