Mecspe 2019 la fiera di riferimento per l’industria manifatturiera

Condividi

Grazie alla sinergia dei 12 saloni tematici che offrono al visitatore una panoramica completa su materiali, macchine e tecnologie innovative e alle iniziative uniche come la Fabbrica Digitale 4.0, la manifestazione rappresenta la via italiana per l’industria 4.0.

MECSPE 2019

Dal 28 al 30 marzo 2019, queste le date della prossima edizione di MECSPE da 18 anni il più grande appuntamento dedicato alle innovazioni per l’industria manifatturiera. Grazie alla sinergia dei 12 saloni tematici, che offrono al visitatore una panoramica completa su materiali, macchine e tecnologie innovative, e alle iniziative uniche come la Fabbrica Digitale 4.0, vero e proprio cuore mostra per vedere dal vivo la fabbrica interconnessa e il ruolo determinante delle tecnologie di produzione 4.0 nei diversi settori e contesti applicativi, la manifestazione rappresenta la via italiana per l’industria 4.0.

Inoltre, il Salone Fabbrica Digitale (Pad. 6), si occuperà delle tematiche relative alla fabbrica del futuro e ai prodotti intelligentiin grado di ridurre tempi e costi di produzione, accelerando la velocità di risposta dei processi: dall’informatica, alla Sensoristica industriale, dal Cloud Manufacturing, alle Tecnologie di identificazione automatica (RFID – NFC Near Field Communication), fino ai Software e alle macchine capaci di comunicare in wireless attraverso l’IoT, l’Internet delle cose.

I saloni di MECSPE

Macchine e Utensili – macchine utensili, utensili e attrezzature; Fabbrica Digitale – tecnologie informatiche per la gestione di una fabbrica intelligente; Motek Italy – automazione di fabbrica; Power Drive – Sistemi – Componenti – Meccatronica; Control Italy – metrologia e controllo qualità; Logistica – sistemi per la gestione della logistica, macchine e attrezzature; Subfornitura Meccanica – lavorazioni industriali  in conto terzi; Subfornitura Elettronica – progettazione, lavorazioni elettroniche e componenti e accessori; Eurostampi, Macchine e subfornitura plastica, gomma e compositi –stampi e stampaggio; lavorazioni delle materie plastiche della gomma e dei compositi; Additive Manufacturing – prototipazione rapida e stampa 3D; Trattamenti e Finiture – macchine e impianti per il trattamento e la finitura delle superfici; Materiali non ferrosi e leghe – alluminio, titanio, magnesio, leghe leggere.

Articoli correlati

Abbiamo intervistato il direttore commerciale della filiale italiana di GF Machining Solutions, Carlo Rolle, sulle soluzioni tecnologiche e sui servizi […]

Abbiamo intervistato Valter Campia, amministratore delegato di Simu. L’obiettivo di Simu è quello di offrire non solo soluzioni innovative in […]

Foundation Alloy, fondata da un team del MIT, usa la tecnologia della metallurgia allo stato solido per creare una nuova […]

Dal 20 al 22 marzo 2025, Torino ha ospitato l’ECTA Conference, un evento che ha riunito oltre 100 operatori del […]