Home » Archivi per Bartolomeo Porcheddu
Viste corrette, disegni coerenti, codici strutturati. il metodo prima del mouse. Prosegue la rubrica curata da Bartolomeo Porcheddu, referente ufficio […]
Ricercatori italiani introducono un nuovo processo di rullatura incrementale, caratterizzato da elevata flessibilità e capacità di lavorare anche con materiali […]
Come in ogni processo industriale, una manutenzione regolare è essenziale per garantire la massima produttività e la qualità dei processi […]
In questo articolo, esploreremo i dettagli della maschiatura a rullare, spiegando come si differenzia dalla maschiatura a taglio, le sue […]
SulSerio Farm, l’incubatore e laboratorio d’impresa di Seriate, nato nel dicembre 2022 grazie agli sforzi di Claudio Gualdi, attraverso Devon […]
L’esigenza di generare forze elevate con componenti relativamente compatti rende necessaria l’applicazione di soluzioni innovative e avanzate nella progettazione di […]
Si avvicina la fatidica data del 20 novembre quando nelle sale del NH Congress Centre di Assago Milanofiori si terrà […]
Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): […]
L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: […]
Il processo di efficientamento produttivo, tema centrale nel settore della produzione di lamiera, inizia con l’analisi e l’identificazione delle inefficienze […]
Tra pezzi impossibili e soluzioni “creative”, l’esperienza del piegatore diventa spesso l’unico antidoto a errori progettuali e sottovalutazioni. Ma a […]
Nei diversi settori dell’industria meccanica vengono usati particolari che possono essere eseguiti solo con un’operazione di brocciatura e questo è […]
Viene presentato un metodo per convertire le caratteristiche di fatica degli ingranaggi, ottenute mediante test generici nei limiti ammissibili (σHlim […]
“Sono solito dire che, quando si è in grado di misurare ciò di cui si sta parlando ed esprimerlo in […]
Il manifatturiero consuma il 37% del fabbisogno mondiale di energia e quindi una nuova generazione di macchine utensili sostenibili avrebbe […]