Cinzia Galimberti

Nel mercato del «capitalismo globale della conoscenza» l’industria italiana può esportare e moltiplicare il suo decisivo know how e battere la concorrenza dei Paesi emergenti valorizzando il suo stile e preparandosi a un drastico cambiamento di mentalità che conduce verso le reti

Fra Napoli e Frosinone, a pochi chilometri da Cassino, a San Vittore del Lazio, abbiamo incontrato Antonio Altrui, stampista e manager d’eccellenza che si fregia di essere fornitore di aziende primarie, non solo italiane, ma anche internazionali e leader in settori molto esigenti, come quello dell’automotive e dei trasporti in generale o quello ottico e medicale

Alla I.S.A Vascelli di Collecchio la parola d’ordine è versatilità. Sulla lamiera ne sanno una più del diavolo, come si usa dire per chi, davanti a un problema, riesce sempre a trovare la soluzione. Specializzata nella deformazione a freddo della lamiera, l’azienda fornisce da sempre soprattutto progettazione e costruzione di stampi. Da qualche tempo però trova in altre attività correlate, come lo stampaggio, la saldatura e l’assemblaggio valide opportunità di business

GOdrillTM, la prima micropunta firmata da Kennametal, si distingue per l’intrinseca flessibilità; utilizzabile in più applicazioni su materiali diversi sempre […]

La nuove serie di teste di misura HH-A-2.5 di Hexagon Metrology si contraddistingue per innovazioni quali il controller completamente integrato, […]

CAM2 ha annunciato il lancio della nuova versione del software per l’elaborazione delle scansioni laser SCENE 5.3 e del servizio […]

Oltre a ritenere che lo stampista debba esserE chiamato in causa in prima persona sin dalle fasi iniziali dei processi produttivi e dunque a partire dalla progettazione, il designer Giorgio Aldini pone l’opera creativa della riparazione al centro di una nuova fase di valorizzazione dell’artigianato

A Lumezzane, provincia di Brescia, terra di officine,
Massimo Ghidini apre le porte del suo studio
di progettazione L.G. Ghidini, fondato
dal padre, raccontando una realtà
produttiva che sembra aver superato
il peggio e ritrovato un nuovo
equilibrio grazie
a scelte lungimiranti

STORICO DESIGNER DI OPEL, FIAT E BMW, CHRIS BANGLE POLARIZZA L’ESSENZA
DEL SUO LAVORO ATTORNO ALLE IDEE CHIAVE DEL CAMBIAMENTO E DELL’ATTRIBUZIONE
DI SIGNIFICATI A OGGETTI ED ESPERIENZE. PUNTA SU FORME GENERATE DA PROCESSI DEMOCRATICI DI IDEAZIONE E CREAZIONE E STA LAVORANDO SU CONCETTI INNOVATIVI NEL MONDO
DEGLI STAMPI

Con Spark, Autodesk propone una nuova piattaforma open software per la stampa 3D e contemporaneamente presenta sua stampante 3D. Spark è […]

Stratasys Ltd, fornitore globale leader di soluzioni di stampa 3D e fabbricazione additiva lancia un’estensione alla propria gamma di opzioni […]

Tre dei maggiori materiali termoplastici ad elevate prestazioni della Victrex sono stati aggiunti ad una delle maggiori piattaforme di modellazione […]

Gli innumerevoli campi applicativi promessi dalla stampa 3D oggi trovano riscontro anche nel mercato dello stampaggio tradizionale. La stampa 3D […]

Uniti dall’interesse per l’ambiente, una Casa automobilistica e una ditta produttrice di salse, Ford e Heinz stanno lavorando allo sviluppo […]

Jens Thing è il nuovo direttore generale di Haas Automation Europe. A darne notizia è proprio l’azienda produttrice di macchine utensili […]