Home » Archivi per Emanuela Bianchi
In occasione del traguardo dei 75 anni di attività, l’azienda ha raccolto la sua intera proposta di utensili integrali per […]
Spieghiamo che cosa sono i rivestimenti nanometrici, come si realizzano, dove vengono usati, quali vantaggi e limiti presentano, quali precauzioni […]
La crescente attenzione verso l’impatto ambientale delle attività produttive ha reso la sostenibilità un criterio imprescindibile nell’industria contemporanea. Non si […]
Fondata nel 1978 sulle sponde del lago d’Iseo, Euroswitch è oggi un punto di riferimento internazionale nel settore della sensoristica […]
Le moderne tecnologie di lavorazione dei metalli richiedono utensili sempre più performanti in termini di robustezza meccanica e resistenza alla […]
La comprensione dettagliata dei fenomeni tribologici che avvengono all’interfaccia utensile-materiale durante il processo di ironing assume un’importanza strategica. La scelta […]
L’analisi dei fenomeni di attrito e usura nei sistemi tribologici ha portato allo sviluppo di modelli capaci di descrivere il […]
Numerosi studi hanno dimostrato che, in determinate condizioni, alcuni metalli possono riparare autonomamente microfessure e danni da fatica. Inoltre, sono […]
di Stefano Monti I prodotti di lusso – orologi, gioielli, accessori moda, interni automobilistici, arredi di design – fanno ampio […]
Con BALINIT® ALCRONA EVO è possibile aumentare le velocità di taglio degli utensili skiving ottenendo una minore usura e un […]
Il mercato galvanico è sempre più dinamico, sopravvive chi riesce ad adeguare la propria produzione alle necessità della domanda, con […]
La diffusione sempre più ampia di materiali ibridi, contenenti almeno in parte elementi di origine naturale, apre le porte a […]
Dal piano integrato per la salute e sicurezza all’accordo stato-regioni del 17 aprile 2025 di aggiornamento degli obblighi formativi. una […]
Le ceramiche strutturali sono materiali avanzati progettati per resistere a carichi elevati, temperature estreme e ambienti chimicamente aggressivi, rendendoli ideali […]
Negli acciai cementati, la durezza superficiale e la profondità dello strato cementato rappresentano due parametri chiave per garantire le prestazioni […]