Giusy De Donno

La prima superficie metallica antibatterica e fluidorepellente al mondo, che avvicina alla produzione di elettrodomestici e macchinari per l’industria agroalimentare autopulenti, è stata sviluppata da un team europeo di ricercatori, coordinato dall’Università degli Studi di Parma assieme ad una rete di aziende partner, tra cui l’impresa vicentina Ecor Research. L’innovazione è nata nell’ambito del progetto TresClean (High throughput laser texturing of self‐cleaning and antibacterial surfaces) promosso nell’ambito del programma comunitario Horizon 2020. Il team si è ispirato ai  meccanismi con cui alcune piante, quali ad esempio il loto, rendono le proprie foglie non permeabili all’acqua.   Le superfici delle foglie hanno suggerito l’idea che si possano creare anche sui metalli delle strutture che, nel  ridurre la bagnabilità, individuino nuove funzionalità quale appunto quella antibatterica. L’applicazione di tale concetto ad elementi metallici crea una vasta prospettiva di applicazione per tutti quei  componenti sensibili alla contaminazione batterica, spaziando dall’utilizzo nell’ambito dell’industria alimentare,  alle applicazioni domestiche o biomedicali. Il team di TresClean impiega dispositivi di marcatura laser ad impulsi ultracorti ed alta frequenza per creare sulle  lamiere una topografia superficiale concepita per imitare la superficie della foglia di loto e prevenire l’adesione  di liquidi. Tale topografia è in grado di intrappolare minuscole bolle di aria che riducono al minimo l’area di  contatto tra la superficie stessa e i liquidi.  […]

La Nuova Sabatini è partita lo scorso 2 gennaio e presenta importanti novità sul fronte dell’acquisto di macchinari e dotazioni […]

É ora possibile leggere on line il giornale Meccanica News – Anteprima Mecspe 2017. In Meccanica News – Anteprima si potranno trovare le […]

USAG presenta il nuovo Catalogo Listino 2017. Si tratta di una pubblicazione di 320 pagine ricche di molte novità, in cui […]

La giuria del prestigioso premio internazionale del design iF Design Award ha assegnato al nuovo SmartCheck Stahlwille il premio per […]

Le soluzioni Edge Computing e il supporto per il Cloud Computing di Mitsubishi Electric portano con sè un vantaggio di evidente impatto sull’imprenditoria […]

La iwis antriebssysteme GmbH & Co. KG presenta le nuove catene in acciaio inox esenti da manutenzione per i settori […]

Nissan ha sviluppato il primo ufficio mobile al mondo 100% elettrico su base e-NV200, che coniuga innovazione e design in […]

SKF si propone da sempre come partner di end user e OEM per la revisione di mandrini ed elettromandrini delle […]

Rupac Srl, distributore esclusivo in Italia di Innovatest, presenta il nuovissimo Falcon 5000, il durometro da laboratorio più rivoluzionario, potente […]

Bompan, importatore esclusivo per l’Italia delle soluzioni di stampa inkjet Mimaki, riconferma la propria partecipazione a Mecspe presentando il portfolio […]

Prende il via il progetto #builtwithBosch di Bosch Professional: un’iniziativa dal respiro internazionale rivolta a professionisti e artigiani di diversi […]

Prende il via il progetto #builtwithBosch di Bosch Professional: un’iniziativa dal respiro internazionale rivolta a professionisti e artigiani di diversi […]

Modula presenta un nuovo dispositivo meccanico che permette di isolare la macchina rispetto all’energia prodotta dalle accelerazioni di un sisma […]

MMC Hitachi Tool Engineering è un’azienda che opera a livello mondiale nella produzione di utensili per asportazione truciolo e si […]