Sviluppo di un posizionatore angolare pneumatico di precisione

Condividi

In ambito pneumatico sono noti i pistoni, ovvero dispositivi che eseguono principalmente moti lineari. Sono meno frequenti quelli che eseguono moti rotativi. Viene presentato di seguito un nuovo posizionatore rotativo pneumatico di precisione.

Unico nel suo genere

Tale posizionatore è basato su un principio meccanico derivato dall’ambito dei motori piezoelettrici. Il funzionamento è unico ma può essere, per certi versi, paragonato a quello di un motore passo-passo. Si illustreranno così il funzionamento, le prestazioni, le principali scelte progettuali e gli sviluppi futuri.

 

Articoli correlati

In questo articolo riportiamo i concetti base e alcuni consigli utili nella ricerca guasti (troubleshooting), applicata ai sistemi oleodinamici. Il […]

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]

La possibile introduzione di dazi statunitensi preoccupa il comparto meccanico, pilastro delle vendite manifatturiere nazionali, con i suoi 12.4 miliardi […]

Quali nuovi scenari attendono l’oleodinamica italiana? I principali esperti italiani di Fluid Power si sono dati appuntamento al congresso organizzato […]