Seco ha introdotto due nuove dimensioni dell’inserto per la sua gamma di frese a disco 335.25, una famiglia che si distingue per l’alta flessibilità e produttività. Con questo ampliamento, le frese 335.25 offrono ora larghezze di taglio comprese tra 13,5 e 32 mm, che consentono l’ottimizzazione di una più ampia varietà di applicazioni. Questa gamma può eseguire operazioni di scanalatura, retro-sfacciatura, interpolazione elicoidale e circolare e persino di penetrazione assiale. Grazie al design unico della fresa ed alla geometria dell’inserto a 4 taglienti, la fresa riduce le forze di taglio, ottimizzando così il deflusso del truciolo per garantire lavorazioni affidabili e produttive. La linea viene offerta sia in versioni a sede fissa che a larghezza regolabile, per adattarsi a tutti gli ambienti di produzione. Disponibile con diametri da 80 a 315 mm, la gamma è composta da versioni a sedi fisse con larghezze di taglio di 15 mm, 20 mm e 25 mm e da versioni con sedi regolabili da 13,5 mm a 32 mm. Gli inserti sono disponibili in quattro dimensioni con raggi di punta compresi tra 0,4 e 6 mm. Inoltre, le qualità degli inserti consentono l’applicazione della gamma 35.25 a tutti i tipi di materiale.
Home » Seco amplia la gamma di frese a disco
Seco amplia la gamma di frese a disco
- 22 Febbraio 2016
Condividi
Articoli correlati
- Francesco Barna
- 3 Aprile 2025
La HSC (High Speed Cutting) è una tecnica di enorme potenzialità specialmente per materiali non ferrosi con i quali è […]
- Michele Rossi
- 31 Marzo 2025
Abbiamo intervistato l’amministratore delegato di Gerardi, Ivano Gerardi Jr., per un aggiornamento su mercati e tecnologie d’automazione industriale. La Gerardi […]
- Francesco Barna
- 17 Marzo 2025
La sfida che si presenta oggi, per il futuro delle lavorazioni di fresatura, introducendo strumenti di correzioni delle variabili che […]
- Gianandrea Mazzola
- 17 Marzo 2025
Gli stampi prodotti da Eurostampi trasformano ogni anno tonnellate di plastica in prodotti estetici, funzionali e di alta qualità per […]