Featured

Una delle sfide quotidiane del settore manifatturiero è quella di dover stimare tempi e costi per la produzione di componenti […]

Occorre ripensare i sistemi oleodinamici, considerando le condizioni di lavoro, che sono tipiche degli azionamenti elettrici e che non sono […]

La prova di resilienza, oggi standardizzata dalla norma UNI EN ISO 148-1:2016, viene utilizzata in tutto il mondo per garantire […]

Marco Sighinolfi, CTO e R&D Manager di Idraulica Sighinolfi, ci racconta nel dettaglio l’iter della collaborazione instaurata con SmartFluidPower. Per […]

L’articolo studia l’influenza della presenza di precipitati sulla resistenza a flessione a piede del dente e sulla resistenza a pitting […]

Eural Gnutti – primo produttore mondiale di barre trafilate in leghe di alluminio per lavorazioni meccaniche e tra i maggiori […]

Nel panorama attuale della lavorazione della lamiera, sostenibilità, precisione ed efficienza rappresentano priorità assolute. Per rispondere a queste esigenze, Faccin […]

In questo terzo appuntamento, procediamo a un’analisi, ancor più dettagliata, della “regina” delle prove di resistenza sui material: la prova […]

Perché dietro a un’attività estremamente semplice si nascondono una miriade di aspetti che possono apparire come veri e propri misteri… […]

Fra le tante scienze alla base delle lavorazioni per asportazione di truciolo, ce n’è una poco diffusa come termine, ma […]

Il consumo energetico richiesto per una lavorazione meccanica costituisce un criterio di scelta del ciclo di produzione di un oggetto. […]

La HSC (High Speed Cutting) è una tecnica di enorme potenzialità specialmente per materiali non ferrosi con i quali è […]

Un’analisi dei metodi di prova per determinare i limiti di cedimento degli ingranaggi attualmente in uso, con particolare attenzione ai […]

L’integrazione tra competenza tecnica e l’evoluta e potente suite software hyperMILL di Open Mind, consente a Pialorsi Stampi di offrire […]

Questo articolo prosegue l’analisi energetica delle lavorazioni di fresatura (tracoidale) già affrontato con l’articolo “L’energia in tornitura e fresatura”, pubblicato […]