Materiali

È noto a tutti l’effetto rivoluzionario dei polimeri nella stampa 3D per la prototipazione, ma il comparto necessita, come mai […]

L’elaborazione dei dati di commercio estero settoriali di fonte Istat riferiti al primo semestre 2016, a confronto con l’analogo periodo […]

iglidur, conforme alla norma UE sulla sicurezza antincendio è il nuovo materiale polimerico igus per veicoli ferroviari. Nell’ingegneria dei trasporti […]

Le leghe a memoria di forma sono materiali che recuperano la forma iniziale se sottoposti a un ciclo di riscaldamento […]

Una nuova plastica ecosostenibile si potrebbe ricavare dagli aghi di pino, evitando l’utilizzo di petrolio nella produzione di sacchetti, confezioni per […]

I trattamenti termici sui metalli sono trasformazioni metallurgiche eseguite ad alta temperatura con atmosfere protettive adeguate per migliorare le caratteristiche […]

Le perovskiti ibride organiche-inorganiche sono cristalli ionici formati da piccole molecole organiche e alogenuri metallici. Questa nuova classe di materiali ha attratto […]

Il grafene 3D sembra essere il più forte ed il più leggero dei materiali mai realizzati. Progettato nel MIT Massachusetts Institute […]

Strumenti rivestiti di ossido di grafene ispirati alle rugosità tipiche del granchio per contrastare i rischi di infezione in sala operatoria […]

Un simulatore ottico sperimentale per ottimizzare il trasporto di energia, con un’efficienza quasi del 100%. Un apparato in fibra ottica, […]

Si chiama Grafylon 3D, promette prestazioni rivoluzionarie ed è il primo dei filamenti caricati grafene nati dalla collaborazione tra Directa […]

I ricercatori del MIT (Massachusetts Institute of Technology) hanno cercato di sviluppare una nuova batteria, ma non ha funzionato nel […]

Che sia un argomento già noto a molti e discusso in più sedi, riviste e convegni, è una santa verità. Ma […]

Strenx™, l’acciaio ad alte prestazioni di SSAB, ha permesso al gruppo industriale italiano Fassi di sviluppare una nuova gru articolata […]

Il grafene continua a essere un materiale alla ribalta della cronaca, anche su scala nanometrica. Una nuova ricerca ha rivelato […]