Un nuovo approccio alla misura

Condividi

modus-2In occasione della fiera Bimu, che si è tenuta a ottobre a Milano, Renishaw ha presentato molte novità nel campo della misura: dai sistemi 5 assi al software Modus 2, fino a FixtureBuilder, piattaforma per determinare il fissaggio dei pezzi durante la misura su macchine CMM.

A differenza dei metodi tradizionali, la tecnologia a 5 assi di Renishaw utilizza il movimento sincronizzato della macchina di misura e degli assi della testa per ridurre al minimo gli errori dinamici, anche alle velocità di misura più elevate.

I sistemi di misura a 5 assi di Renishaw si basano su soluzioni avanzate, applicate alla testa e al sensore e al controllo, che consentono di raggiungere livelli ineguagliabili di velocità e flessibilità senza compromettere in alcun modo l’accuratezza delle misure, come invece avviene con gli strumenti tradizionali. Questi sistemi contribuiscono ad accrescere la produttività della sala metrologica e a ridurre i tempi di lavorazione, permettendo alle aziende di valutare al meglio la qualità dei loro prodotti.

L’articolo prosegue all’interno dello sfogliabile, da pagina 54: http://pixelbook.tecnichenuove.com/newsstand/macchineutensili/viewer/e08619abaa24e7f5ccd303f22840f7c5/.

Articoli correlati

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]

La terza tappa degli Open House di RF Celada ha portato i riflettori sulla splendida città di Firenze all’interno della […]

Condizioni di lavoro estreme, nuovi materiali, precisione e affidabilità assolute… non c’è tregua per le sfide! Il caso del portautensili. […]

Dal design, alla produzione, al montaggio: ogni macchina nasce per rispondere a precise sfide. Le sfide della produzione moderna. Come […]