I 3 pilastri dell’Industria 4.0

Condividi

Industry 4.0 e smart factory sono il fulcro dello stand Mazak a EMO 2017. Venticinque macchine in lavorazione live, di cui 15 in debutto mondiale.

La smart factory di Mazak si fonda su tre pilastri chiave: la Smooth Technology e, al suo interno, la nuova SmartBox, che fornisce un’analisi più rapida dei dati con maggiore sicurezza; infine, il protocollo di comunicazione standard MT Connect. Tutti gli elementi si combinano tra loro per facilitare la condivisione in tempo reale dei dati tra produzione e uffici, riducendo notevolmente costi, tempi di consegna e tempi di processo.

Continua a leggere l’articolo all’interno dello sfogliabile, da pagina 150: https://goo.gl/AAEeSS.

Articoli correlati

Schaeffler prende in considerazione le tendenze del settore delle macchine utensili e le trasforma in soluzioni innovative per cuscinetti e […]

Yamazaki Mazak, un marchio di indiscusso prestigio nel campo delle macchine utensili e dell’automazione, che non viene scalfito dal tempo […]

Il futuro dell’oleodinamica industriale ruota attorno a tre parole chiave: Decarbonizzazione, Decentralizzazione e Digitalizzazione. A sostenerlo è Alessandro Carmona, presidente […]

L’obiettivo di Citizen Macchine Italia (CMI) è costruire con i clienti relazioni di lungo periodo, non solo offrendo tecnologia di […]