Sicurezza: un valore e un presupposto di produzione

Condividi

cfswI componenti Elesa sono progettati nei minimi dettagli per garantire anche elevati standard di sicurezza.

La sicurezza negli ambienti di lavoro riveste un ruolo centrale e impone l’implementazione di ogni misura utile a ridurre al minimo il rischio di infortuni sul lavoro. Per raggiungere questo obiettivo, anche il più piccolo componente può contribuire sensibilmente alla realizzazione di macchinari e attrezzature in cui la sicurezza dell’operatore è garantita in maniera efficace.

Insieme alla qualità, all’ergonomia e alla cura estetico-formale dei prodotti, Elesa colloca tra i primi posti della scala di valori aziendali la sicurezza, progettando elementi idonei all’impiego nei più differenti ambiti industriali, anche ad elevata automazione.

Nell’ampia gamma di soluzioni Elesa, che vanta oltre 40 mila codici a catalogo, sono numerosi i componenti progettati per rispondere a precise normative per l’impiego in settori regolamentati; d’altra parte, altrettanto numerosi sono i componenti studiati e sviluppati con particolare attenzione ai dettagli tecnici di funzionalità ed ergonomia, per assicurare all’operatore la massima sicurezza sul luogo di lavoro.

L’articolo prosegue all’interno dello sfogliabile, da pagina 46: http://pixelbook.tecnichenuove.com/newsstand/macchineutensili/viewer/4dabf99205b3a8173410f89f3e183125/.

Articoli correlati

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]

La terza tappa degli Open House di RF Celada ha portato i riflettori sulla splendida città di Firenze all’interno della […]

Condizioni di lavoro estreme, nuovi materiali, precisione e affidabilità assolute… non c’è tregua per le sfide! Il caso del portautensili. […]

Dal design, alla produzione, al montaggio: ogni macchina nasce per rispondere a precise sfide. Le sfide della produzione moderna. Come […]