FLT, il valore aggiunto della simulazione virtuale avanzata

Condividi

Grazie a un’accurata analisi della riduzione dei costi, ottenuta tramite il perfezionamento della produzione di serie, FLT è in grado di fornire un adeguato supporto tecnico per soddisfare le richieste di svariati settori applicativi.

Hic et nunc

In un mercato sempre più agguerrito, la simulazione virtuale diventa uno strumento essenziale. Nel panorama internazionale le società si trovano a dover competere su più fronti: sia dal punto di vista della qualità del prodotto offerto, sia della rapidità con la quale riescono a fornire le soluzioni, puntando tra l’altro su servizi accessori che, a vario livello, riescano ad agevolare e consolidare il contatto con il cliente trasferendo benefici e valori aggiunti rapidamente usufruibili.

Tutto ciò senza distinzioni di settori operativi. Ed è anche in questa direzione che convogliando le proprie risorse FLT, gruppo polacco riconosciuto tra i principali produttori di cuscinetti, sfere e rulli in Europa, e tra i più apprezzati a livello mondiale per qualità, precisione e affidabilità di prodotto, a consolidamento della posizione di mercato acquisita.

Si tratta di cuscinetti e particolari meccanici prodotti in stabilimenti in Polonia e in Cina, progettati e sviluppati prevalentemente per l’industria automobilistica (cuscinetti per ruote, supporti per alberi trasmissione, differenziali, alberi, cambi e mozzi ruota completi per rimorchi e semirimorchi), per il settore agricolo (cuscinetti autoallineanti e cuscinetti-Y, cuscinetti a rulli conici, cuscinetti a sfere), per il comparto dei motori elettrici (cuscinetti a sfere silenziosi, isolati), oltre che per l’industria pesante (cuscinetti per tutte le applicazioni pesanti che richiedono elevate capacità di carico). Soluzioni e componenti che trovano larga applicazione anche in trasmissioni e riduttori per piccole, medie ed elevate potenze, e nel comparto delle macchine utensili.

 

Articoli correlati

La maschiatura a rullare risulta ideale nella produzione di filetti resistenti e duraturi. Scopriamo perché. La produzione di filetti resistenti […]

Abbiamo intervistato il direttore commerciale della filiale italiana di GF Machining Solutions, Carlo Rolle, sulle soluzioni tecnologiche e sui servizi […]

Abbiamo intervistato Valter Campia, amministratore delegato di Simu. L’obiettivo di Simu è quello di offrire non solo soluzioni innovative in […]

L’Associazione europea della componentistica automotive ha delineato il futuro della mobilità in un documento che racchiude sfide, obiettivi e raccomandazioni […]