Centri di lavoro orientati al futuro

Condividi

Nel moderno contesto produttivo la macchina utensile rappresenta un elemento a sè, ma fa sempre più parte di un sistema.

Per il mondo della meccanica, EMO rappresenta uno dei più importanti appuntamenti a livello mondiale, sede naturale per la presentazione di soluzioni innovative, frutto dei più recenti studi. Visitare la fiera è sicuramente un’esperienza che arricchisce, che indica come si stia evolvendo la tecnologia per dare risposte adeguate ad un mercato in continuo movimento. Non tutti possono però staccarsi dal business quotidiano e, proprio per questo motivo, lo scorso autunno Spinner ha pensato valesse la pena portare un po’ di EMO in Italia, aprendo le porte della sede italiana di Erbusco (BS) per mostrare dal vivo il nuovo centro di lavoro VC1650-5A, oltre a tutte le altre soluzioni della gamma.

Abbiamo pensato di aprire per tre giorni il nostro showroom, subito a ridosso della chiusura di EMO, per portare sul territorio la stessa ventata positiva respirata ad Hannover – spiega l’amministratore unico di Spinner, Markus Zikorsky. Oltre a presentare il nostro nuovo centro di lavoro VC1650-5A, abbiamo ritenuto importate fornire informazioni di carattere generale sul filone Industria 4.0 e i nuovi concetti digitali. Riteniamo infatti che oggi sia riduttivo parlare solo di macchina utensile, quando, come insegna il paradigma 4.0, la differenza viene fatta da un sistema e non dalla ‘bontà’ di una sua parte. Quindi vogliamo parlare certamente di unità produttive, ma anche di tecnologia, intesa come tutto ciò che, lavorando in sinergia con gli impianti, concorre a processi performanti e di qualità“.

Continua a leggere l’articolo all’interno dello sfogliabile, da pagina 30: http://bit.ly/2BL3j9e.

Articoli correlati

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]

La terza tappa degli Open House di RF Celada ha portato i riflettori sulla splendida città di Firenze all’interno della […]

Condizioni di lavoro estreme, nuovi materiali, precisione e affidabilità assolute… non c’è tregua per le sfide! Il caso del portautensili. […]

Dal design, alla produzione, al montaggio: ogni macchina nasce per rispondere a precise sfide. Le sfide della produzione moderna. Come […]