Riciclo dell’elettronica delle macchine utensili

Condividi

riciclo elettronica macchine utensili

La gestione della fase di fine ciclo di vita di una macchina utensile implica anche un trattamento, ai fini di riciclo, corretto e conforme di tutte le sue componenti nel rispetto delle normative vigenti in materia. Nello specifico, è attualmente il Decreto Legislativo 49/2014, oltre al cosiddetto Testo Unico Ambientale (D.Lgs. 152/06), a regolamentare in Italia la gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).

Macchine utensili: il riciclo delle componenti elettroniche

Se osserviamo una macchina utensile, notiamo subito che essa è un sistema sofisticato, dove componenti meccaniche, elettrotecniche ed elettroniche operano in sintonia per garantire risultati di produzione ottimali, in termini di volumi e di qualità del prodotto. In particolare, a bordo di qualsiasi macchina utensile c’è un’importante dotazione elettronica, costituita dal CNC e da tutti i dispositivi all’interno del quadro. Come gestire dunque la fase di fine vita di queste componenti? Si tratta di un quesito particolarmente sentito in questo momento perché, grazie a una favorevole congiuntura economica e alla consapevolezza diffusa creata da Industria 4.0, il mercato sta attraversando una fase di rinnovamento del parco macchine installato.

L’articolo prosegue a pagina 148 del numero di settembre 2017 di Macchine Utensili.

Articoli correlati

I ricercatori dell’Università di Toronto stanno sfruttando l’apprendimento automatico per migliorare la produzione additiva per produrre componenti metallici di qualità […]

La Redazione Manufacturing di Tecniche Nuove Spa presenta la tredicesima edizione di Manufacturing News, il TG Online che aggiorna gli operatori […]

Controllo PC-based, architettura aperta e soluzioni modulari: è questa la sintesi della proposta Beckhoff per l’automazione di macchine e impianti. […]

Una dinamica realtà in cui trova risalto la spiccata capacità di proporre e sviluppare soluzioni per specifiche applicazioni di rettifica […]