Think out the fence

Condividi

comau-racer-istituzionaleÈ il messaggio lanciato da Comau ad Automatica per sottolineare la volontà della compagnia di pensare oltre i tradizionali confini dell’automazione, superando le barriere che finora hanno diviso uomini e macchine negli stabilimenti industriali.

In occasione di Automatica 2016, la fiera internazionale dedicata alla robotica e all’automazione, Comau ha presentato alcune importanti novità: due nuovi Racer, la famiglia di robot Scara e una preview sulle proprie macchine collaborative ad elevato payload. «Da una parte stiamo continuando a investire sulla robotica tradizionale, con l’obiettivo di ampliare la gamma dei robot di piccola taglia destinati prevalentemente ad applicazioni automotive attraverso un’offerta di soluzioni modulari e flessibili – ha esordito Maurizio Cremonini, head of marketing di Comau. Dall’altra puntiamo su soluzioni di nuova generazione, in grado di coesistere con l’uomo nelle attività collaborative».

Continua a leggere l’articolo all’interno dello sfogliabile, da pagina 76: http://pixelbook.tecnichenuove.com/newsstand/macchineutensili/viewer/e08619abaa24e7f5ccd303f22840f7c5/.

Articoli correlati

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]

La terza tappa degli Open House di RF Celada ha portato i riflettori sulla splendida città di Firenze all’interno della […]

Condizioni di lavoro estreme, nuovi materiali, precisione e affidabilità assolute… non c’è tregua per le sfide! Il caso del portautensili. […]

Dal design, alla produzione, al montaggio: ogni macchina nasce per rispondere a precise sfide. Le sfide della produzione moderna. Come […]