| L’azienda in breve |
| Ragione sociale: Protolabs |
| Regione e città: Lombardia – Novara. |
| Settore di appartenenza: prototipazione e produzione di componenti in volumi medi e ridotti. |
| Attività e lavorazioni: stampa 3D, lavorazioni CNC e stampaggio a iniezione. |
| Macchinari e attrezzature in dotazione: stampanti 3D, frese a 3 e 5 assi. |
| Tempi medi di consegna: a seconda della lavorazione, anche fino a un giorno dall’ordine. |
| Export: la sede operativa di Novara segue in mercato italiano. |
| Mercati di riferimento: in Europa Protolabs ha sedi nel Regno Unito, in Germania, Francia, Spagna e Finlandia e serve tutti i Paesi Europei. |
Tempo, una risorsa preziosa secondo Protolabs
I servizi aggiuntivi di Protolabs permettono di ottenere unità sempre più rifinite e simili ai pezzi finiti prodotti in serie, velocizzando il time-to-market.
Li chiamano servizi aggiuntivi perché normalmente non sono inseriti nell’offerta standard, ma possono fare grande differenza in termini di costruzione o finitura del prodotto, eliminando la necessità di consultare altri fornitori e accelerando notevolmente lo sviluppo del progetto. È proprio la velocità, con cui ottenere il preventivo, l’analisi di fattibilità e la consegna dei pezzi una volta confermato l’ordine, il primo grande vantaggio di Protolabs, realtà specializzata nella produzione di prototipi e pezzi prodotti in volumi ridotti, che ha fatto della rapidità la sua caratteristica distintiva: «L’offerta di Protolabs per i propri clienti è un pacchetto in grado di coniugare una produzione snella e rapidissima alla scalabilità di produzione: dal singolo prototipo fino alla produzione di serie in medie e grandi quantità in pochissimo tempo, così da poter soddisfare anche la necessità di ricevere molti pezzi in tempi particolarmente rapidi», sottolinea Stefano Mosca, technical sales manager Italy.