Hoffmann Group, superfinitura dell’alluminio con bassi avanzamenti

Condividi

Hoffmann Group, ponendosi l’obiettivo di fornire a grandi industrie e piccole officine meccaniche utensili sempre più efficienti, ha recentemente presentato la nuova fresa per finitura Garant Master Alu in metallo duro HPC.

Parlando dell’alluminio, è leggero, robusto e morbido: ciò significa che la lavorazione richiede velocità di taglio elevate e un’evacuazione dei trucioli assolutamente affidabile. Hoffmann Group ha quindi sviluppato la nuova fresa per finitura in metallo duro integrale Garant Master Alu proprio per queste esigenze. I suoi sette taglienti extra affilati sono equidistanti e assicurano un taglio facile e la massima efficienza. Il profilo anteriore lucidato garantisce inoltre la massima qualità della superficie. Un substrato ad alte prestazioni a grana fine contro le vibrazioni, bordi di taglio equidistanti e un diametro del nocciolo spesso, forniscono all’utensile l’azione di taglio fluida richiesta. Grazie agli angoli d’elica disposti in modo variabile, le forze di taglio sono distribuite uniformemente su tutta la lunghezza di taglio.

Per ottenere risultati di qualità particolarmente elevata, Hoffmann Group consiglia l’utilizzo del mandrino idraulico Garant Master Chuck, il mandrino di precisione ER Garant HiRunER o comunque un mandrino di alta precisione.

Performance assicurate

L’introduzione da parte di Hoffmann Group della gamma di prodotti Garant Master risale al 2015, con l’obiettivo di fornire utensili particolarmente potenti e affidabili per il taglio ad alte prestazioni. Da allora, gli utensili Garant Master hanno aperto nuove classi di prestazioni. L’assortimento comprende oggi una vasta gamma di utensili per applicazioni che vanno dalla foratura, alla fresatura e alla filettatura in vari materiali, tra cui acciaio, alluminio e acciaio inossidabile.

Articoli correlati

L’obiettivo di Citizen Macchine Italia (CMI) è costruire con i clienti relazioni di lungo periodo, non solo offrendo tecnologia di […]

Per effettuare operazioni pesanti, dove le forze di taglio sono solitamente molto alte, come la maschiatura rigida, la brocciatura o […]

E’ disponibile sul sito Sorma il nuovo Catalogo 2025, un lavoro che rappresenta la sintesi di un know-how che l’azienda […]

Schiacciamenti, errori e dispositivi manomessi continuano a causare infortuni sulle presse piegatrici. Solo una vera cultura della sicurezza può trasformare […]