Taglio materiali con figure complesse

Condividi

pav.el.steelProposto da Pav.el. Steel, Watersteel 4×2 è un centro di lavoro waterjet progettato e sviluppato per il taglio di materiali con figure complesse. Grazie a una meccanica concepita per assicurare massimi vantaggi dalla tecnologia waterjet per ciò che riguarda il taglio, l’assenza di stress termico, gli scarti e rispetto ambientale, il macchinario vanta un sistema di taglio dato da un getto d’acqua ad alta pressione concentrata in un diametro di circa 1 mm, che può raggiungere i 4.000 bar, generato da un intensificatore. All’acqua è aggiunto un abrasivo, ovvero un binomio tecnologico che permette di tagliare anche i materiali più duri senza la necessità di ancoraggio al tavolo di lavoro. La testa di lavoro è movimentata da un CNC e da un programma di lavoro generato da software; inoltre tutti gli elementi sottoposti a usura sono concepiti per essere sostituiti, al bisogno, in modo facile e veloce. Il sistema è completo di impianto centralizzato di lubrificazione, controllo della pressione dell’olio e sistema anti-collisione per testa di taglio.

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Telefono

    Oggetto

    Messaggio

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*

    Articoli correlati

    Nell’articolo si riportano esempi di processi operanti secondo diversi principi fisici, a conferma che la trattazione energetica basata sull’exergia (energia) […]

    Da semplice fluido a sistema: la complessità della lubrorefrigerazione investe la riuscita di ogni lavorazione meccanica. Lubrorefrigerazione significa essenzialmente scegliere […]

    Come aumentare l’efficienza produttiva e ridurre i fermi macchina grazie all’adozione delle schede di manutenzione ordinaria. Francesco è uno degli […]

    Innovazioni nella lavorazione dell’alluminio: il programma di fresatura PCD Horn. Horn, produttore di utensili di precisione con oltre tre decenni […]