L’assistenza tecnica nel settore machinery: sfide e opportunità

Condividi

Negli ultimi anni, grazie all’evoluzione delle tecnologie digitali e ICT, la possibilità per le aziende manifatturiere di sviluppare e offrire in modo efficace ed efficiente anche soluzioni complesse è divenuta sempre più concreta. 

Il mercato odierno pone le realtà manifatturiere di fronte a numerose sfide: il settore dei beni strumentali, in particolare, subisce spinte competitive che, da un lato, riducono i margini sulle vendite e, dall’altro, richiedono un continuo miglioramento delle prestazioni, dell’affidabilità e della manutenibilità dei macchinari per soddisfare clienti sempre più esigenti. Negli ultimi decenni molte imprese hanno deciso di differenziarsi sul mercato offrendo al cliente soluzioni integrate di prodotto e servizio. Questo fenomeno, chiamato “servitizzazione”, si configura infatti per queste compagnie come possibile soluzione alle sfide odierne così come lo è stato nel passato in altri settori.

Continua a leggere l’articolo all’interno dello sfogliabile, da pagina 38: https://goo.gl/AAEeSS.

Articoli correlati

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]

La terza tappa degli Open House di RF Celada ha portato i riflettori sulla splendida città di Firenze all’interno della […]

Condizioni di lavoro estreme, nuovi materiali, precisione e affidabilità assolute… non c’è tregua per le sfide! Il caso del portautensili. […]

Dal design, alla produzione, al montaggio: ogni macchina nasce per rispondere a precise sfide. Le sfide della produzione moderna. Come […]