Lubrorefrigerazione in foratura e maschiatura

Condividi

produzione-o-m-gO.M.G. di Gerosa Roberto S.r.l. investe nell’innovazione tecnologica Reys per raddoppiare la durata degli utensili per forare e maschiare.

O.M.G. di Gerosa Roberto S.r.l., 14 dipendenti per un fatturato di circa 1.5 milioni di euro, nasce nel 2001 dall’iniziativa di Roberto Gerosa, brillante tecnico specializzato nell’installazione di impianti per il packaging alimentare di un’importante compagnia del settore.

Gerosa sceglie di mettere a frutto l’esperienza maturata aprendo una ditta individuale che, inizialmente, si occupa solo di premontaggi, montaggi e collaudi, sempre di impianti per il packaging alimentare. Come è noto, la tendenza, sempre più accentuata degli ultimi anni, è quella di concentrare le attività aziendali solo sul vero core business, così i clienti di O.M.G. diventano sempre più esigenti, chiedendo un servizio completo che si spinge fino alla richiesta di produrre pezzi su disegno da montare poi sugli impianti stessi. È così che Gerosa decide di buttarsi in una seconda avventura inaugurando un nuovo stabilimento di 300 metri quadrati adibito, questa volta, alle lavorazioni meccaniche per asportazione di truciolo, principalmente di alluminio, ma anche di acciaio. «Si trattava di una grande sfida – ammette Gerosa, perché nel campo delle lavorazioni meccaniche non avevamo la stessa competenza accumulata nel campo degli impianti per il packaging alimentare. Per questo motivo mi sono affidato spesso all’esperienza dei miei fornitori di tecnologia, sui quali conto molto per ottenere prodotti adatti alle mie esigenze».

Continua a leggere l’articolo all’interno dello sfogliabile, da pagina 94: http://pixelbook.tecnichenuove.com/newsstand/macchineutensili/viewer/e08619abaa24e7f5ccd303f22840f7c5/.

Articoli correlati

Per effettuare operazioni pesanti, dove le forze di taglio sono solitamente molto alte, come la maschiatura rigida, la brocciatura o […]

Quando le frese High Feed vengono integrate correttamente nel ciclo produttivo possono portare vantaggi significativi: tempi ciclo ridotti, maggiore stabilità […]

Come si esegue la pulizia degli utensili? È sempre opportuno lavarli? La moderna industria manifatturiera può contare su strumenti d’avanguardia […]

Nei diversi settori dell’industria meccanica vengono usati particolari che possono essere eseguiti solo con un’operazione di brocciatura e questo è […]