Kyocera: una gamma di utensili in continua crescita

Condividi

Le novità di Kyocera: ampliamento gamma frese per la lavorazione dell’alluminio, nuova serie di portautensili con adduzione di liquido refrigerante, nuovi rompitrucioli per la produzione di piccoli particolari, rivestimenti DLC per le lavorazioni di alluminio, nonchè nuovi portautensili con attacco poligonale e nuovi utensili per la lavorazione dell’acciaio.

Nuove soluzioni per nuove esigenze

Kyocera ha recentemente presentato una moltitudine di nuovi prodotti. Questi includeranno, in particolare, la nuova fresa serie MEAS per la lavorazione ad alta velocità ed elevate prestazioni dell’alluminio e la nuova serie di portautensili JCT (Jet Coolant Through Series) con adduzione di liquido refrigerante interno ad alta pressione. A questi si aggiungono inoltre: rompitrucioli speciali, particolarmente adatti per la produzione di piccoli particolari, il portautensili della linea KPC con interfaccia poligonale, secondo la norma ISO 26623-1, e un’estensione della gamma di utensili in metallo duro rivestiti in CVD per la lavorazione dell’acciaio.

 

Articoli correlati

Schaeffler prende in considerazione le tendenze del settore delle macchine utensili e le trasforma in soluzioni innovative per cuscinetti e […]

Yamazaki Mazak, un marchio di indiscusso prestigio nel campo delle macchine utensili e dell’automazione, che non viene scalfito dal tempo […]

L’obiettivo di Citizen Macchine Italia (CMI) è costruire con i clienti relazioni di lungo periodo, non solo offrendo tecnologia di […]

Schiacciamenti, errori e dispositivi manomessi continuano a causare infortuni sulle presse piegatrici. Solo una vera cultura della sicurezza può trasformare […]