White Paper | Scambiatori combinati, tipologie e applicazioni

Condividi

scambiatori combinati

Gli scambiatori combinati sono presenti in moltissime applicazioni industriali: dagli impianti di trasformazione alle macchine operatrici fisse e mobili.

Gli scambiatori di calore sono componenti nevralgici all’interno di un impianto idraulico: la soluzione “combinata” consente una maggiore libertà progettuale, a tutto vantaggio del cliente.

scambiatori combinati
Esempio di scambiatore combinato.

Quelli combinati hanno la particolarità di concentrare in un’unica soluzione il raffreddamento dei fluidi di diversi circuiti oleodinamici.

Questa tecnologia integrata porta particolari benefici nella riduzione di ingombri e pesi, oltre che nel facilitare il suo posizionamento sul mezzo di lavoro.

  • Quali sono i principali vantaggi degli scambiatori combinati?
  • L’integrazione di più circuiti di raffreddamento in un unico gruppo refrigerante facilita il controllo e la manutenzione dell’impianto idraulico?

Scopri la risposta a queste e ad altre domande nel white paper “Gli scambiatori combinati: tipologie e applicazioni”.

Scaricando il white paper potrai:

  • Comprendere come soddisfare il raffreddamento di motori endotermici con o senza CAC
  • Scoprire le tipologie di scambiatori disponibili
  • Apprendere le caratteristiche e i benefici degli scambiatori combinati
  • Facilitare il controllo e la manutenzione all’interno di un impianto idraulico

Articoli correlati

Precisione e modularità si uniscono alla produttività grazie al tornio a fantina mobile In un mercato sempre più competitivo, caratterizzato […]

Come sostituire i composti clorurati nei lubrorefrigeranti per la deformazione a freddo, garantendo prestazioni elevate, sicurezza e sostenibilità ambientale? Il […]

Il White Paper “Additive Manufacturing in produzione: strategie per ottimizzare i processi produttivi” presenta le tecnologie più evolute disponibili sul mercato e i benefici […]

La nuova tecnologia laser GHz Burst assicura l’esecuzione di microlavorazioni di grandissima precisione, ma con velocità, rendimenti e flessibilità molto […]