La pandemia ha destrutturato in maniera importante e definitiva le nostre abitudini e soprattutto il mondo del lavoro.
Il settore della ristorazione collettiva si è dovuto completamente reinventare, è quindi sempre più importante e strategico per i fornitori di queste attività saper interpretare e indirizzare in modo efficace le nuove esigenze delle aziende e soprattutto di quelle manifatturiere.
Per molte aziende manifatturiere l’implementazione e gestione di uno spazio-cucina e mensa interno rappresenterebbe un onere dal punto di vista economico e organizzativo, specie quando l’attività è distribuita su più turni.
Né è sempre comodo, conveniente e soddisfacente per gli addetti rivolgersi a soggetti esterni, magari inaccessibili negli orari del turno serale.
Molto meno interessate di altre – per forza di cose – dalla tendenza al lavoro remoto le PMI del manufacturing vogliono garantire ai dipendenti, anche in un’ottica di welfare, un servizio-pasto di qualità e flessibile, semplice e accessibile sempre.
La proposta di iColti in Tavola
A questo proposito è stato redatto un documento nel quale è illustrato nel dettaglio la proposta di iColti in Tavola di Elior Ristorazione






iColti in Tavola si presenta come una soluzione del tutto flessibile a beneficio delle piccole e medie imprese, sprovviste di un servizio-mensa interno ma intenzionate ad assicurare alla forza lavoro un pasto sano e gustoso, servito nel pieno rispetto delle normative igienico-sanitarie.