Video – Sandvik Coromant | Come automatizzare la gestione degli utensili in officina

Condividi

Perdite di tempo legate alle scorte? Una corretta gestione degli utensili aumenta la redditività e la sostenibilità della produzione

Un’officina meccanica, indipendentemente dalle dimensioni, dovrebbe sempre essere pronta a operare in modo efficiente. La necessità di lavorare componenti destinati a diversi settori, realizzati in un sempre maggior numero di materiali, richiede un’ampia gamma di utensili pronti all’uso.

In questo video, Simone Vergani, Account Manager di Sandvik Coromant, esplora il concetto di automatizzazione della gestione degli utensili attraverso l’uso di una Vending Machine per il controllo delle scorte, analizzando i conseguenti vantaggi economici, di efficienza e sostenibilità.

La gestione degli utensili diventa digitale

Una gestione degli utensili inadeguata può avere molte conseguenze negative. Una visibilità insufficiente o nulla degli utensili in officina e della loro posizione può condurre a un eccesso di stock o, al contrario, a un esaurimento delle scorte proprio quando un determinato utensile serve di più. Disporre di risorse hardware sufficienti, come le Vending Machine, può essere fondamentale per alcuni costruttori a cui manca lo spazio fisico per lo stoccaggio degli utensili.

I prodotti di Sandvik Coromant uniscono componenti hardware e software per lo stoccaggio degli utensili al fine di automatizzare molte delle problematiche più comuni associate alla gestione degli utensili. Il software tiene traccia di tutti gli utensili registrati in inventario e permette di visualizzare i livelli di disponibilità dello stock, le aree caratterizzate da costi elevati e quali utensili sono stati prelevati, da quale macchina e da chi.

Articoli correlati

Abbiamo intervistato Valter Campia, amministratore delegato di Simu. L’obiettivo di Simu è quello di offrire non solo soluzioni innovative in […]

Dal 20 al 22 marzo 2025, Torino ha ospitato l’ECTA Conference, un evento che ha riunito oltre 100 operatori del […]

Nel taglio ad acqua l’ugello deve essere realizzato con materiali molto resistenti, in grado di sopportare pressioni elevate senza deformarsi. […]

La risposta dipende dalla valutazione accurata delle condizioni operative dell’utensile. Per vincere questa ardua sfida, UFS propone un approccio che […]