Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Notizie dal mondo delle trasmissioni meccaniche
Notizie dal mondo delle trasmissioni meccaniche
Seguici su Facebook
MICROingranaggi lancia il suo nuovo riduttore epicicloidale di taglia 'large'
Contenuto sponsorizzato
MICROingranaggi lancia il suo nuovo riduttore epicicloidale di taglia 'large'
Con l’obiettivo di completare verso l’alto la linea di riduttori già presenti a catalogo, MICROingranaggi ha recentemente lanciato sul mercato il nuovo riduttore epicicloidale diametro 52 mm, pensato e progettato sulla base della sua pluridecennale esperienza nel campo della micromeccanica di precisione.
Per saperne di più
Ingranaggi con sensoristica integrata: cosa succede al componente?
Ricerca
Ingranaggi con sensoristica integrata: cosa succede al componente?

Questo articolo mira a investigare l’effetto dell’integrazione dei sensori sulla capacità resistenziale di una ruota dentata e si propone di essere di ispirazione per il progettista. Gli organi di macchina […]

Continua a leggere
Analisi NVH di una trasmissione con ingranaggi conici
Progettazione
Analisi NVH di una trasmissione con ingranaggi conici

In questo articolo viene presentata una metodologia per analizzare le prestazioni in termini di rumore e vibrazioni di un assale con ingranaggi conici. Gli ingranaggi conici spiroidali sono comunemente utilizzati […]

Continua a leggere
La rasatura degli ingranaggi è sempre attuale?
Lavorazioni
La rasatura degli ingranaggi è sempre attuale?

Molto spesso si è pensato a un inesorabile declino della rasatura a causa del diffondersi della finitura con altri metodi. Tuttavia, la rasatura è ancora una delle operazioni maggiormente in […]

Continua a leggere
Forum italo-tedesco, 2035 e la filiera automotive
Agenda
Forum italo-tedesco, 2035 e la filiera automotive

Nel corso della fiera MECSPE, il Forum “2035 e la filiera automotive” affronterà tematiche inerenti al riadattamento della filiera automotive e del proprio modello produttivo. Giovedì 29 marzo 2023, presso […]

Continua a leggere
Agevolazioni e contributi per progetti green e innovativi
Mercato
Agevolazioni e contributi per progetti green e innovativi

Nell’ambito del Green and Innovation Deal, grazie alle risorse del FRI, verranno favoriti i progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare. Da qualche anno l’attenzione, […]

Continua a leggere
MECSPE: al via la prima edizione di Elettronica Italia
MECSPE 2023
MECSPE: al via la prima edizione di Elettronica Italia

Tra i grandi focus del MECSPE, un Cuore Mostra dedicato alla Transizione Energetica e alla Mobilità, il Percorso Alluminio by METEF e il debutto di Elettronica Italia. L’anno si è […]

Continua a leggere
Progettare elementi in lamiera piegata
Libri|Scelto dalla Redazione
Progettare elementi in lamiera piegata
La piegatura della lamiera ha subìto negli ultimi anni un progresso tecnologico molto forte. I produttori di macchine hanno immesso sul mercato strumenti sofisticati che puntano alla standardizzazione e all’efficienza dei processi. Nonostante ciò, è impossibile pensare di sostituire il sapere e l’esperienza umana. La piegatura della lamiera, contrariamente a quanto sembrerebbe, non nasce e non si esaurisce in officina.
Scopri lo sconto