Interfluid, efficienza nel revamping di una giostra

Condividi

Dalla collaborazione tra Technical Park di Melara e RdhFluid è nata una nuova versione di Aerobat, una giostra di moderna concezione che ottimizza il consumo energetico senza penalizzare l’efficienza. Grazie all’utilizzo di una pompa a ingranaggi interni Eckerle, distribuita in Italia da Interfluid.

Più efficienza per tutti

Il mondo dell’oleodinamica è per definizione orientato alla costante innovazione, ricerca di continua integrazione con sistemi elettronici digitali, con l’obiettivo di realizzare soluzioni sempre più rivolte all’efficienza energetica. I settori industriale e mobile sono da sempre pionieri nella ricerca di soluzioni all’avanguardia. L’esperienza in questo campo dei system integrator e costruttori di sistemi oleodinamici, come Interfluid e RdhFluid, ha permesso di integrare le ultime tecnologie anche in settori “non comuni”, come quello dell’amusement.

Nella realizzazione degli impianti oleodinamici dedicati a questo segmento spesso si tende a curare puntigliosamente la sicurezza di azionamento e controllo, lasciando in secondo piano l’efficienza, intesa quale ottimizzazione dei consumi energetici. Ciò è comprensibile se pensiamo che si tratta di macchine che hanno l’obiettivo di far divertire in tutta tranquillità, rides che lavorano spesso a ciclo continuo o con la maggior frequenza possibile al fine di ridurre i tempi morti. A fronte di utili di esercizio interessanti, il trend è quindi quello di non soffermarsi molto su quali siano i consumi energetici. Molti impianti, per esempio, utilizzano controlli proporzionali con pompe a cilindrata fissa, senza particolari accorgimenti per i transitori di accelerazione e decelerazione che risultano così altamente dissipativi. Nel caso del sollevamento di una struttura, è usuale che un gruppo motopompa con portata e potenza calcolata per la massima velocità, al fine di avere una rampa accettabile in fase di avviamento, moduli inizialmente la portata al 99% in scarico per inviarla poi progressivamente ai cilindri. È forse il sistema più economico ma certamente il meno efficiente.

 

Articoli correlati

Le ruote dentate sono componenti strutturali essenziali per il trasferimento di movimento e potenza in un sistema meccanico. Come è noto, […]

In questo articolo riportiamo i concetti base e alcuni consigli utili nella ricerca guasti (troubleshooting), applicata ai sistemi oleodinamici. Il […]

Quando si parla di creatori si pensa subito che vengano usati solo per eseguire ingranaggi; in realtà questo utensile viene […]

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]