Nuovo catalogo portatili e apparecchiature a gas KOIKE

Condividi

In occasione della Fiera “LAMIERA”, tenutasi lo scorso Maggio a Bologna, KOIKE, dal 1918 attiva su scala mondiale negli impianti a portale e nelle macchine portatili per il taglio termico e per la saldatura, ha presentato il nuovo catalogo generale relativo a questi ultimi prodotti. Il catalogo, dal design moderno ed accattivante, illustra tutte le macchine attualmente disponibili, con il loro campo di impiego, ed i vari accessori che consentono di personalizzare le macchine secondo le esigenze della clientela. Le fotografie raffigurano gli esempi più significativi delle molteplici funzioni e dei risultati ottenibili. Le macchine a catalogo nella sezione taglio sono quelle già ampiamente note come, per citarne alcune, la IK-12 MAX 3, la KHC-600D e la Picle-1 II. Una sezione a parte è stata riservata alla PNC-12 Extreme, macchina da taglio a CNC portatile, ottenibile nelle misure 1.000 x 1.500 mm e 1.500 x 3.000 mm, sia nella versione ossitaglio che a plasma (aria-aria). Le grandi novità sono racchiuse nella sezione dedicata alla saldatura, dove troviamo tre macchine nuove o completamente rinnovate: la WEL-HANDY MINI STRONG, la WEL-HANDY MULTI II e la IK-72 W2. A completamento della gamma, la parte conclusiva del catalogo è dedicata alla serie di attacchi rapidi Apollo Global, a norma ISO 7289, ai cannelli manuali, tipo SILVERCUT ed MK, ed alle punte da taglio KOIKE – serie 100 – rinomate per le elevate velocità di taglio ottenibili contestualmente alla riduzione dei consumi (fino al 26%).

Sfoglia il catalogo

KOIKE Portables and Gas Equipment Catalogue v1.02 – small

Articoli correlati

La saldatura è un processo molto utilizzato per realizzare collegamenti permanenti in meccanica, carpenteria, così come nella costruzione di recipienti […]

La saldatura micro TIG emerge come promettente soluzione, offrendo precisione e versatilità precedentemente riservate solo a sistemi laser, ma con […]

Ripensare il layout produttivo non è solo un esercizio logistico, ma una leva strategica per aumentare efficienza, flessibilità e sicurezza. […]

Uno studio dell’Università di Notre Dame ha dimostrato che miglioramenti mirati dell’intelligenza artificiale possono aumentare la qualità dei prodotti e […]