Gli stampi di formatura impiegati nella produzione automobilistica subiscono una forte pressione. Utilizzando un laser per legare le loro superfici con materiale di riempimento, è ora possibile renderli più robusti e resistenti all’usura, estendendo la loro durata del 150 per cento. Finora l’industria delle macchine utensili non era riuscita a trovare un processo universale, riproducibile per un uso pratico industriale. Questa carenza è stata colmata dai ricercatori dell’Istituto Fraunhofer per la tecnologia di produzione IPT di Aquisgrana insieme al produttore di macchine utensili Mühlhoff Um-Formtechnik GmbH e ad altri partner aderenti al progetto Green Carbody Technologies Innovation Alliance (InnoCaT ®). Il trattamento a raggi laser viene effettuato in poche frazioni di secondo con una fresatrice convenzionale a cinque assi costruita appositamente dai ricercatori. Un fascio laser unisce accuratamente la superficie dello stampo con il materiale di riempimento producendo uno strato locale che protegge dall’usura e, nel contempo, aumenta la robustezza e la resistenza dell’acciaio inox nei punti critici. La macchina può essere integrata all’attuale processo produttivo aumentando la durata degli stampi oltre il 150 per cento. Il nuovo processo migliora anche la qualità dei componenti e permette di programmare i tempi di allestimento con maggiore precisione, come hanno dimostrato le prove pratiche effettuate nei locali della Mühlhoff. Oltre alla macchina di deposizione del metallo laser, un’altra parte fondamentale del sistema è il software CAx integrato (CA = computerizzato) che consente di controllare in modo chiaro tutti i processi di trattamento della superficie laser. Tutti i parametri di processo necessari vengono trasmessi alla macchina senza la necessità di alcuna interfaccia.
Home » Stampi: 150 per cento di durata in più
Stampi: 150 per cento di durata in più
- 13 Marzo 2014
Condividi
Articoli correlati
- Mario Guagliano
- 13 Aprile 2025
Analizziamo caratteristiche e vantaggi della pallinatura, un particolare trattamento atto a migliorare resistenza e funzionalità della lamiera in particolari contesti. […]
- Giulia Gorgazzi
- 21 Marzo 2025
I ricercatori del Fraunhofer Institut hanno sviluppato una tecnica per riparare i denti delle benne usurati e altri utensili utilizzati […]
- Giovanni Pogliani
- 14 Marzo 2025
La nuova tecnologia laser GHz Burst assicura l’esecuzione di microlavorazioni di grandissima precisione, ma con velocità, rendimenti e flessibilità molto […]
- RedazioneMU
- 20 Febbraio 2025
Un componente cruciale per la trasmissione della potenza nelle motociclette è la catena, sulla quale continuano le ricerche a scopo […]