Lavoro 4.0: opportunità o rischio?

Condividi

Scenari apocalittici si contrappongono a visioni rosee: come ogni rivoluzione, anche quella dell’Industria 4.0 segnerà un cambiamento epocale.

La storia lo insegna: ogni rivoluzione industriale ha stravolto l’organizzazione della società fino alle radici, apportando importanti modifiche al concetto stesso di cultura. E sul fatto che l’Industria 4.0 abbia la forza di una vera e propria rivoluzione sono praticamente tutti d’accordo. Tanto che si stanno aprendo grandi dibattiti a 360° ma con un occhio di riguardo al futuro del lavoro.

Dunque, il lavoro all’epoca del 4.0 creerà opportunità o solo problemi? Si tratta di un dibattito fra chi vede scenari apocalittici e chi invece interessanti opportunità. Se prevarrà il roseo sul plumbeo è difficile dirlo, ma una cosa è certa: il progresso è inarrestabile, che ci piaccia o no. E il lavoro ci sarà per quelli che saranno in grado di cogliere l’attimo e di cavalcare l’innovazione, così come avviene quando si presentano cambiamenti epocali.

Continua a leggere l’articolo all’interno dello sfogliabile, da pagina 74: https://goo.gl/nCjFOH.

Articoli correlati

I ricercatori dell’Università di Toronto stanno sfruttando l’apprendimento automatico per migliorare la produzione additiva per produrre componenti metallici di qualità […]

La Redazione Manufacturing di Tecniche Nuove Spa presenta la tredicesima edizione di Manufacturing News, il TG Online che aggiorna gli operatori […]

Controllo PC-based, architettura aperta e soluzioni modulari: è questa la sintesi della proposta Beckhoff per l’automazione di macchine e impianti. […]

Una dinamica realtà in cui trova risalto la spiccata capacità di proporre e sviluppare soluzioni per specifiche applicazioni di rettifica […]