Una recente collaborazione tra Danieli e Newcleo punta a integrare reattori modulari raffreddati a piombo nei processi siderurgici, aprendo alla […]

SEYI, produttore globale di presse di stampaggio, parteciperà a Blechexpo 2025 per presentare le sue ultime innovazioni e scambiare idee […]

Un team di ricerca della Hong Kong Polytechnic University ha scoperto che, torcendo gli strati di materiali 2D, è possibile […]

Come avere i reparti produttivi maggiormente efficienti e ordinati, con minor stress e affaticamento dei lavoratori, grazie a una maggior […]

Gli studi parametrici sono parte integrante dei calcoli ingegneristici. Si tratta di variare in modo mirato singoli parametri del modello […]

L’articolo presenta una procedura per la progettazione di un Motore Sincrono a Magneti Permanenti per scooter elettrico. La procedura proposta […]

Partiamo da un punto di vista spesso trascurato: il ruolo dell’industria in Italia. Nonostante la narrativa che mette in primo […]

Ripensare il layout produttivo non è solo un esercizio logistico, ma una leva strategica per aumentare efficienza, flessibilità e sicurezza. […]

Con la dentatrice verticale Menti Machine Tools DM10V, M Services amplia la propria proposta tecnologica per lavorazioni di precisione con […]

Partner del Gruppo Mondial, Global Technical Service S.r.l. ha sviluppato un innovativo attuatore lineare indexato che converte il moto rotatorio […]

I ricercatori dell’Università dell’Illinois di Urbana-Champaign hanno ricavato un laser fotopompato da un laser a emissione superficiale a cristallo fotonico […]

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: […]

Con profonda soddisfazione pubblichiamo la notizia che al professor Adolfo Senatore, ordinario di Sistemi energetici per l’energia e l’ambiente presso […]

Gli scienziati  delle Università di Münster e Heidelberg hanno progettato una vasta rete di guide d’onda di spin che elabora […]

Gli scienziati  Columbia University School of Engineering and Applied Science hanno sviluppato un metodo per utilizzare il DNA come mattoncini […]