Sipa, più rapido il cambio stampi nel soffiaggio

Condividi

Sipa, società del gruppo Zoppas Industries impegnata nella costruzione di impianti per produzione, riempimento e confezionamento di contenitori in PET, ha sviluppato un nuovo sistema di cambio rapido dello stampo per macchine ad iniezione-stiro-soffiaggio (ISBM).

Si tratta di una nuova procedura automatizzata per le operazioni di carico e scarico dei cold plates che sfrutta dei sensori per garantire il normale posizionamento delle parti e che l’apertura dello stampo sia correttamente regolata. Attraverso l’implementazione di questo speciale dispositivo è possibile eliminare il cambio per sollevare pezzi con un peso superiore ai 2 Kg, riducendo così di circa il 25% il tempo necessario per il cambio di formato. In questo modo è possibile migliorare sia il livello di sicurezza che quello di operatività.

Un altro sistema implementato da Sipa è rivolto alle operazioni di assemblaggio e smontaggio della piastra dei neck rings, consentendo di far eseguire l’operazione da un solo operatore in tutta sicurezza. Anche cambiare lo stampo del processo di soffiaggio è stato semplificato, grazie all’introduzione di cuscinetti a rulli in posizioni critiche; in questo modo lo stampo può essere posizionato manualmente dopo che è stato avvicinato alla pressa da un carrello.

La regolazione in altezza dello stampo è poi stata migliorata apportando modifiche alla piastra dei sigilli e aste di stiro, mentre i raccordi a vite standard del sistema di raffreddamento ad acqua sono stati sostituiti da raccordi push-pull a innesto rapido. Il tutto con l’obiettivo di rendere le operazioni più semplici, veloci e anche più sicure per l’operatore.

https://www.sipa.it/it/news/cambio-stampo-su-ecs-sp-oggi-piu-semplice-e-piu-sicuro

Tag:

Articoli correlati

I ricercatori tedeschi, autori dell’articolo, mostrano come l’acquisizione dei dati (machine learning), insieme all’esperienza sul processo, possano offrire soluzioni in […]

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]

Dal design, alla produzione, al montaggio: ogni macchina nasce per rispondere a precise sfide. Le sfide della produzione moderna. Come […]

L’integrazione tra competenza tecnica e l’evoluta e potente suite software hyperMILL di Open Mind, consente a Pialorsi Stampi di offrire […]