La simulazione nel processo di stampaggio

Condividi

stampaggio a caldo vs stampaggio a freddo

Lo stampaggio è, per molti settori, la base della produzione di massa. Un componente, prima di essere prodotto e quindi immesso nel mercato, deve passare numerose fasi: progettazione, produzione dello stampo, scelta dei materiali, prove ecc. Si tratta di un processo lungo e oneroso dove la simulazione spesso riesce a dare un contributo fondamentale, riducendo tempi e costi.

Stato dell’arte della simulazione applicata allo stampaggio

La formatura della lamiera è una famiglia di processi produttivi che implicano la trasformazione plastica di fogli di lamiera utilizzando un macchinario tipicamente composto da matrice e punzone. La formatura, definita anche come stampaggio, è una trasformazione rapida e relativamente semplice, per questo è alla base della produzione di massa. Nonostante ciò questi processi sono caratterizzati da alti costi e lunghi tempi necessari per la produzione delle matrici di stampaggio. Nell’ambiente produttivo moderno risulta importante ridurre i tempi di processo e gli scarti. Queste richieste del mercato, sempre più stringenti, possono essere supportate dalla ricerca e dallo sviluppo dei software di simulazione.

Possono essere definite due categorie di formatura per la lamiera a seconda della temperatura di processo: a caldo e a freddo. In entrambe le categorie è fondamentale analizzare e ottimizzare le variabili di processo in modo da ottenere componenti finiti di qualità evitando difetti tipici come, ad esempio, grinze o fratture. Infatti, spesso sono necessari numerosi tentativi prima poter produrre un componente privo di difetti. Questo processo a tentativi ed errori risulta essere costoso, mentre l’utilizzo di appositi software di simulazione è solitamente un’alternativa preferibile.

Scopri le soluzioni commerciali e lo stato della ricerca sul tema della simulazione applicato alla formatura

Articoli correlati

L’introduzione di una nuova linea di alimentazione per la gestione di alti spessori nella lavorazione di stampaggio a freddo della […]

Prima Power, pioniere del taglio laser 3D fin dagli anni ’70, annuncia con orgoglio il lancio di Giga Laser Next, […]

Il processo di formatura della lamiera, processo fondamentale nell’industria manifatturiera, comprende tecniche come piegatura, imbutitura, taglio e stampaggio che consentono […]

Valorizzare le potenzialità della stampa 3D, utilizzandola per la creazione di stampi che in un secondo momento potrebbero essere impiegati […]