Survey | Continuous Improvement ed efficienza operativa in officina

Condividi

Il tema dell’efficienza produttiva e del Continuous Improvement è oggi più che mai centrale per il futuro del settore manifatturiero italiano. Dalla capacità di ottimizzare i processi dipendono infatti la competitività delle aziende, la qualità dei prodotti e la sicurezza degli operatori.

Per capire meglio a che punto si trovano le imprese italiane e quali strumenti stiano adottando nei propri reparti produttivi, la redazione di MeccanicaNews ha realizzato una survey dedicata, focalizzata su aspetti chiave come:

  • la diffusione di metodologie quali Lean Production, Kaizen, Six Sigma e TQM;
  • l’impatto della pulizia degli ambienti di lavoro sull’efficienza operativa;
  • le difficoltà più comuni nell’implementazione di pratiche di miglioramento continuo;
  • i benefici per le aziende che intraprendono questo percorso.

A che punto è la tua azienda in tema di efficienza produttiva e Continuous Improvement?

Compilare il questionario richiederà soltanto tre minuti del tuo tempo, ma il tuo contributo sarà prezioso per tracciare un quadro realistico dello stato dell’arte del manufacturing italiano.

In più, per ringraziarti della partecipazione, riceverai in omaggio un abbonamento digitale di tre mesi a una delle nostre riviste specializzate, a tua scelta tra Stampi e Organi di Trasmissione.

Condividi la tua esperienza e aiutaci a comprendere meglio le esigenze e le prospettive del settore.

Articoli correlati