NumSafe, architettura modulare di sicurezza

Condividi

Num ha rilasciato NumSafe, una sofisticata architettura di sicurezza funzionale per tutto il suo sistema CNC, applicabile molto facilmente a quasi tutti i tipi di macchine utensili.

NumSafe comprende un PLC dedicato, alcuni moduli di sicurezza per ingressi e uscite e degli azionamenti digitali. La soluzione è compatibile con la piattaforma CNC di ultima generazione Num Flexium+.

Secondo il responsabile dell’ufficio tecnico di Num, Massimiliano Menegotto,la sicurezza funzionale sta diventando un’esigenza tassativa per molti tipi di macchine utensili. La modularità intrinseca e la versatilità del controllo di NumSafe offrono agli OEM una soluzione semplice, indipendentemente dal fatto che il prodotto finale sia una macchina base a tre assi o una macchina molto complessa con oltre cento assi per applicazioni su transfer“.

Fino a poco tempo fa i progettisti che volevano implementare schemi di sicurezza funzionale anche basilari su macchine CNC erano obbligati ad usare le tecnologie elettromeccaniche, come i contattori speciali e i relè. Questo approccio ha determinato un costo significativo per componenti e cablaggi aggiuntivi, ed un maggior tempo per lo sviluppo e la costruzione delle macchine. Integrando le funzionalità di sicurezza nell’intera piattaforma CNC con NumSafe, invece, si minimizzano le esigenze di hardware addizionale e si semplifica lo sviluppo del software. L’utilizzatore finale, quindi, beneficia di un forte aumento nella produttività della macchina, perché non è più necessario lo spegnimento totale ogniqualvolta ci sia un elemento di interazione umana: la protezione, infatti, può essere assicurata da funzioni dedicate che limitano il movimento, la velocità e la posizione degli assi.

Tag:

Articoli correlati

Abbiamo intervistato l’amministratore delegato di Gerardi, Ivano Gerardi Jr., per un aggiornamento su mercati e tecnologie d’automazione industriale. La Gerardi […]

Gli stampi prodotti da Eurostampi trasformano ogni anno tonnellate di plastica in prodotti estetici, funzionali e di alta qualità per […]

Abbiamo raccolto dall’amministratore delegato di Citizen Macchine Italia, Francesco Cavalleri alcune sue considerazioni di scenario e aziendali. Stiamo vivendo un […]

Heller rinnova la proposta delle soluzioni a 5 assi. Heller nasce a Nürtingen nel 1894 come piccola impresa artigianale. Oggi, […]