ewm Xnet ottiene il certificato Industria 4.0

Condividi

ewm Xnet, il sistema di gestione di saldatura del più grande produttore tedesco di saldatrici ad arco EWM, ha ottenuto in Italia la certificazione Industria 4.0. Il certificato non solo attesta il valore aggiunto della crescente digitalizzazione nella tecnica di saldatura e la rilevanza dell’industria 4.0, ma porta con sé anche vantaggi economici per l’utente.

Il link tra tecnica e applicazione

Il sistema di gestione di saldatura ewm Xnet collega la tecnica di saldatura e l’applicazione. Grazie alla registrazione dei dati, le aziende riducono i costi, risparmiano risorse e aumentano l’efficienza dei loro lavori di saldatura. Per questi motivi al sistema di gestione di saldatura è stato conferito il certificato italiano Industria 4.0. Grazie alla registrazione digitale dei dati, ewm Xnet permette alle aziende di riconoscere i loro costi di saldatura, il tempo di saldatura e il consumo di materiale e di valutarli.

Tramite il sistema è possibile collegare informazioni rilevanti sulle commesse, sui numeri di componenti e ordine con i valori registrati. In questo modo è possibile tenere traccia ed eseguire calcoli più precisi in modo facile. Inoltre, è possibile gestire i documenti di saldatura digitali come WPQR, WPS o i certificati del saldatore in conformità alle norme attuali. Anche gli utenti traggono vantaggio: tramite la certificazione hanno la possibilità di usufruire del piano INDUSTRIA 4.0 per l’acquisto di generatori di saldatura EWM ed ewm Xnet e di detrarre i costi.

Un approccio Clean and Clever

“Il certificato italiano Industria 4.0 conferma il nostro approccio nella tecnica di saldatura: Clean and Clever. La possibilità di misurare e assegnare i lavori di saldatura e di creare calcoli da questi in modo digitale crea trasparenza per l’azienda e il cliente. Inoltre, ewm Xnet aiuta le aziende a lavorare risparmiando risorse e costi”, dice Boyan Ivanov, Direttore Digital Welding Solutions.

Articoli correlati

I ricercatori dell’Università di Toronto stanno sfruttando l’apprendimento automatico per migliorare la produzione additiva per produrre componenti metallici di qualità […]

Con l’implementazione di una nuova linea combo Fagor, Alluminio di Qualità rafforza la propria posizione nel mercato della trasformazione di […]

Nel panorama attuale della lavorazione della lamiera, sostenibilità, precisione ed efficienza rappresentano priorità assolute. Per rispondere a queste esigenze, Faccin […]

Analizziamo caratteristiche e vantaggi della pallinatura, un particolare trattamento atto a migliorare resistenza e funzionalità della lamiera in particolari contesti. […]