Stampa 3D | Ecco come progettare e costruire in maniera efficiente rispettando l’ambiente

Condividi

stampa 3D

In che modo la stampa 3D può abilitare nuovi modelli di produzione e consumo più sostenibili? Quali sono le categorie in cui l’Additive Manufacturing permette di ottenere benefici in termini di sostenibilità?

Le categorie in cui la manifattura additiva permette di ottenere benefici in termini di sostenibilità sono numerose e spaziano dalla progettazione dei prodotti e dei processi alla trasformazione dei materiali, dalla produzione di componenti e prodotti on-demand al ciclo di vita chiuso.

La stampa 3D efficiente e sostenibile

È necessario esplorare l’adozione di tecnologie AM attraverso una prospettiva che consente di identificare i vantaggi lungo l’intero ciclo di vita dei materiali, dei prodotti e dei processi. La produzione additiva consentirà di rivedere i modelli di business passando da una produzione di previsione, caratterizzata da alti volumi e magazzini fisici, a una digitalizzazione della produzione e dei magazzini. Lo sfruttamento di queste opportunità porterà a cambiamenti nella distribuzione della produzione e la riconfigurazione delle catene del valore.

Dagli esempi illustrati nell’articolo pubblicato sulla rivista Il Progettista Industriale di Settembre firmato da Moreno Soppelsa, è chiaro che l’Additive Manufacturing giocherà un ruolo importante nella transizione verso un ambiente in cui ci saranno nuove opportunità di produzione e consumo più sostenibili.

Articoli correlati

I ricercatori dell’Università di Toronto stanno sfruttando l’apprendimento automatico per migliorare la produzione additiva per produrre componenti metallici di qualità […]

Gli scienziati del Beckman Institute for Advanced Science and Technology hanno sviluppato un processo di stampa 3D semplice e a […]

Un team di ricerca del Georgia Institute of Technology ha introdotto una nuova classe di polimeri chiamati politioenoni, riciclabili meccanicamente […]

Descriviamo com’è stato impostato lo stampaggio un dispositivo medicale che ha richiesto la fresatura di una matrice con utensili microscopici. […]