White Paper | Automazione in produzione, se è flessibile non è un tabù

Condividi

Accanto alla produzione di massa, tipica di alcuni settori merceologici, oggi l’effervescenza del mercato spinge verso la flessibilità, con lotti produttivi ridotti, talvolta anche solo di poche unità.

Come adattare facilmente un sistema di produzione ai cambiamenti nella tipologia e nella quantità dei manufatti da lavorare?

Scarica il White Paper gratuito e scopri le opportunità per la tua azienda! Le soluzioni proposte, articolate in impianti di sistema, macchine universali e linee di assemblaggio, hanno l’obiettivo di garantire un importante miglioramento dell’efficienza.

Migliora adesso la flessibilità e l’efficienza
nella produzione

Scaricando la tua copia gratuita potrai:

  • Approfondire il concetto di Flexible Manufacturing System applicato ai sistemi di produzione
  • Analizzare le diverse tecniche di automazione sviluppate per gestire ciascun ambiente produttivo
  • Scoprire le macchine universali in grado di lavorare al meglio i pezzi e dare impulso alla produzione

Articoli correlati

Il futuro dell’energia passa inevitabilmente attraverso l’idrogeno, una risorsa strategica per la transizione energetica e la decarbonizzazione. Tuttavia, accanto alle […]

La manutenzione industriale non può più essere considerata una semplice attività di supporto alla produzione, ma rappresenta un elemento strategico […]

L’equilibratura è un processo che permette la distribuzione della massa di un rotore, garantendo un corretto funzionamento dei macchinari Automotive, […]

Precisione e modularità si uniscono alla produttività grazie al tornio a fantina mobile In un mercato sempre più competitivo, caratterizzato […]