Video – Celada | La bellezza del fare: il fascino delle macchine utensili e la formazione delle nuove generazioni

Condividi

Durante l’Open House di Ariccia (9-12 aprile 2025), seconda tappa del tour dopo Padova, RF Celada ha aperto le porte a imprenditori e PMI per un confronto diretto sulle tecnologie e il futuro della manifattura italiana. Un evento importante per il settore, in cui è emersa una delle principali criticità: la difficoltà nel reperire operatori qualificati per il mondo delle macchine utensili.

In questa occasione, Guido Celada ha rilasciato un’intervista in cui racconta la visione del gruppo per affrontare la sfida della formazione e della valorizzazione dei giovani talenti. Il progetto Celada punta infatti a trasformare i giovani in figure professionali specializzate, come product manager, tecnici di service e venditori altamente competenti.

“Non si tratta di rendere affascinante il mondo delle macchine utensili — lo è già — ma di costruire percorsi formativi in cui le nuove generazioni possano scoprirne il valore e contribuire attivamente a un’eccellenza fatta di qualità, tecnologia e passione per il ‘bello ben fatto’.”

Guido Celada


Articoli correlati

Con 7 milioni di euro, il nuovo bando Competenze & Innovazione di Regione Lombardia finanzierà la formazione, accrescendo le conoscenze […]

Abbiamo intervistato l’amministratore delegato di Gerardi, Ivano Gerardi Jr., per un aggiornamento su mercati e tecnologie d’automazione industriale. La Gerardi […]

La nuova riforma, definita dal Decreto Ministeriale n. 256/24 pubblicato lo scorso 2 gennaio, offre agli studenti percorsi formativi strutturati […]

Abbiamo intervistato Roberto Rivetti e Patrizio Titotto, rispettivamente managing director e business manager IM Unit di Renishaw SpA. Con la […]