Speciale manifattura Made in Sud

Condividi

speciale made in sud

Il Sud Italia, nell’immaginario comune è un luogo dove fare impresa è assai arduo. Se questo da un lato è vero è altresì innegabile che alcune eccellenze del manifatturiero siano sorte proprio nel Mezzogiorno.

Quali sono i pro e i contro di fare impresa al Sud?

Nello speciale pubblicato sulla rivista Lamiera, tramite la voce di alcune personalità di spicco del mondo industriale del Sud Italia, sono state esposte le principali difficoltà che le imprese incontrano. Non solo difficoltà ma anche opportunità: primo fra tutti le persone, con il loro diverso mindset.

Senza mezze misure

Riuscire a “sopravvivere” in un territorio dove ciò non è semplice comporta il fatto che le imprese che riescono ad emergere rappresentino delle vere eccellenze, la cui ricetta per il successo è spesso la combinazione tra l’ingegno delle persone e le tecnologie di ultima generazione. Nello speciale presenti i casi virtuosi di Ausonia, Minisider, Officine Pichierri e Omer.

Richiedi gratuitamente lo speciale!

Articoli correlati

Grazie all’elevata specializzazione nella pre-lavorazione delle lamiere, Acciai di Qualità dispone di efficienti centri di servizi, dotati di impianti di […]

Come avere i reparti produttivi maggiormente efficienti e ordinati, con minor stress e affaticamento dei lavoratori, grazie a una maggior […]

Ripensare il layout produttivo non è solo un esercizio logistico, ma una leva strategica per aumentare efficienza, flessibilità e sicurezza. […]

Tra pezzi impossibili e soluzioni “creative”, l’esperienza del piegatore diventa spesso l’unico antidoto a errori progettuali e sottovalutazioni. Ma a […]