Kabelschlepp, catene portacavi per macchine utensili

Condividi

Le catene portacavi sono componenti essenziali nelle macchine utensili: i cavi e i tubi sono i “lifeline” della macchina e se si danneggiano si fermano tutti i processi, con conseguenti blocchi di produzione. E’ quindi indispensabile la protezione dei cavi per assicurare l’affidabilità dell’impianto.

Macchine più sicure

Non esiste “una” catena portacavi per le macchine utensili, poichè vi sono esigenze lavorative completamente differenti. Per impieghi standard sono adatte catene portacavi in poliammide con larghezze fisse. A questa gamma di catene appartiene la serie Uniflex Advanced  di Kabelschlepp.

Il portfolio Kabelschlepp presenta catene leggere e silenziose ma anche robuste e che si adattano ad un ampio raggio d’azione. Superfici rinforzate esterne antiusura garantiscono una lunga durata del componente, in particolare per applicazioni in costa.

Grazie al meccanismo con giunti a sfera dei profili, l’apertura dei traversini è rapida così come è rapido l’inserimento dei cavi in catena. I profili in posizione aperta rimangono ben fissi alla maglia della catena e si possono rimuovere mediante una semplice rotazione. La speciale chiave di apertura riduce drasticamente i tempi di apertura delle Uniflex Advanced: è infatti possibile aprire un metro in appena due secondi.

 

Articoli correlati

L’obiettivo di Citizen Macchine Italia (CMI) è costruire con i clienti relazioni di lungo periodo, non solo offrendo tecnologia di […]

Per sostenere la competitività delle aziende italiane è necessario individuare strumenti digitali e di automazione industriale concreti. Ne abbiamo parlato […]

Optris presenta la nuova serie dei pirometri infrarosso CTi, l’evoluzione della serie CT LT. I pirometri della nuova serie CTi […]

Sotto il motto “Manufacturing the Future”, DMG MORI connette persone, tecnologie e industrie e in occasione della fiera EMO 2025, […]