Home » automotive
Le linee di stampaggio a freddo delle lamiere rappresentano una fase fondamentale nella produzione dell’auto. La necessitĂ di diversificare i […]
Nuovi metodi di stampa 3D per realizzare prodotti a costi contenuti con materiali compositi e ibridi destinati ai settori aeronautico, […]
Negli ultimi decenni le leghe di alluminio hanno trovato largo impiego in molteplici settori, diventando il secondo metallo piĂą utilizzato […]
Trasmissioni ibride, sistemi di comunicazione avanzati, powertrain innovativi… sono solo alcuni dei settori su cui si stanno concentrando i ricercatori […]
I processi di fabbricazione additiva (AM) rappresentano una soluzione innovativa a costi contenuti per la produzione di ruote dentate alleggerite. […]
MECSPE, la principale fiera dedicata all’industria, torna a BolognaFiere dal 29 al 31 marzo 2023 con un nuovo cuore mostra, […]
Nella prima metĂ dell’anno in corso l’attivitĂ produttiva metalmeccanica ha mostrato segnali contrastanti, pur confermandosi sugli stessi livelli del 2021 e, […]
Il 2021 è stato un anno decisamente positivo per i costruttori di macchine utensili, robot e automazione, i quali hanno […]
Il presente articolo riguarda lo studio di un riduttore di pressione per l’impianto di alimentazione a metano di automobili. Obiettivo […]
A raccontarci di cosa si occupi la Mininni Srl e cosa contraddistingua la sua attivitĂ sul mercato è Gianluca Mininni, […]
La buona lavorabilitĂ all’utensile delle leghe di magnesio richiede comunque delle attenzioni: che ruolo ha la lubrorefrigerazione? L’interesse per l’utilizzo del […]
L’impiego ingegneristico delle leghe di magnesio ha superato i 100 anni: leggerezza, bassa densitĂ , unite a un buon modulo elastico […]
Risparmiare energia, contenere i costi, velocizzare i processi: una necessitĂ sempre piĂą pressante per la trasformazione dei getti. La tranciatura […]
L’intesa riguarda lo sviluppo, la produzione e la vendita di soluzioni di accumulo di energia (ESS, Energy Storage System) integrate […]
Affidarsi ai digital twin per realizzare il proprio programma di sostenibilitĂ . E’ così che la pensa il 60% delle 1.000 […]