Quando il serraggio è Multitasking

Condividi

gerardi multitaskingOttimizzare il ciclo di lavoro? Un valido supporto viene dall’attrezzaggio e, in particolare, dalle morse della gamma Gerardi Multitasking che permettono la lavorazione del pezzo sulle cinque facce.

Ottimizzare il ciclo di lavoro si coniuga con l’ottimizzazione della produzione, oggetto di attenti studi e valutazioni in un momento di forte concorrenzialità. Un valido aiuto viene dalle morse Multitasking, sviluppate da Gerardi, di Lonate Pozzolo (VA), realtà da anni protagonista affermata sulla scena mondiale dei sistemi di attrezzaggio per macchine utensili.

La gamma di morse Multitasking è nata espressamente per i centri di lavoro 5 assi, permettendo di intervenire sulle cinque facce del pezzo in lavorazione con riferimenti precisi, in spazi contenuti e garantendo usure inesistenti e grande rigidità. Grazie al suo design compatto, queste morse si adattano al meglio a tutti i centri di lavoro a 5 assi; la base lavorata e predisposta per i distanziali, ne facilita l’eventuale rialzo su distanziali fissi o su Zero Point.

L’articolo prosegue all’interno dello sfogliabile, da pagina 52: http://www.macchineutensilinews.it/numeri/201503-marzo/.

Articoli correlati

Schaeffler prende in considerazione le tendenze del settore delle macchine utensili e le trasforma in soluzioni innovative per cuscinetti e […]

Yamazaki Mazak, un marchio di indiscusso prestigio nel campo delle macchine utensili e dell’automazione, che non viene scalfito dal tempo […]

L’obiettivo di Citizen Macchine Italia (CMI) è costruire con i clienti relazioni di lungo periodo, non solo offrendo tecnologia di […]

Per sostenere la competitività delle aziende italiane è necessario individuare strumenti digitali e di automazione industriale concreti. Ne abbiamo parlato […]